Discussione:Sara Simeoni

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Alkalin in merito all'argomento SARA SIMEONI PRIMA DONNA CHE ABBIA SUPERATO I DUE METRI: NON E' VERO
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Atletica leggera
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2009).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2009

Ma, non è Commendatore della Repubblica?

modifica

Buongiorno a tutti, mi risulta che la campionessa Simeoni sia Commendatore della Repubblica Italiana per meriti sportivi. Si potrebbe inserire la decorazione?

Grazie a tutti e buon lavoro

Rei Momo (msg) 12:31, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

video del record mondiale

modifica

su youtube è disponibile la registrazione del record mondiale, ma non so se si può aggiungere o no..17:29, 4 ago 2008 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.140.17.100 (discussioni · contributi).

parentela

modifica

mi sembra che abbia una figlia o una nipote atleta promettente..17:30, 4 ago 2008 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.140.17.100 (discussioni · contributi).

ha un figlio, Roberto Azzaro che fa anche lui salto in alto... http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/Primo_Piano/2008/09/05/simeonijr.shtml 85.18.81.138 (msg) 21:22, 5 set 2008 (CEST)Rispondi

SARA SIMEONI PRIMA DONNA CHE ABBIA SUPERATO I DUE METRI: NON E' VERO

modifica

Nel testo è scritto che Sara è stata la prima donna a superare i due metri (2,01) nel '78. E' falso. In realtà la prima donna a superare i fatidici due metri (e wikipedia lo riporta) è stata Rosemarie Ackermann che un anno prima ha saltato esattamente 2,00 metri Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.224.113.188 (discussioni · contributi) 13:50, 10 ago 2012‎ (CEST).Rispondi

Frase rimossa. Occhio comunque a scrivere l'oggetto della discussione tutto in maiuscolo. Non è buona educazione --Rutja76scrivimi! 14:11, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
No scusate, era chiaramente scritto che era la prima donna a SUPERARE la barriera dei due metri. Rosemarie Ackermann ha saltato 2 metri, ma non 2,01 m. Io ripristinerei com'era prima. -- Yiyi (A tua disposizione!) 15:51, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Superare la barriera dei due metri significa saltare sopra 2 metri, non sopra 2,01 metri. Non è cioè una barriera temporale (superare il muro dei 10 secondi significa fare 9,x), bensì fisica. "Saltare sopra due metri" --> "sopra il muro dei due metri" --Rutja76scrivimi! 16:00, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Infatti. è evidente che l aAckermann ha superato 2 metri, visto che nel aslto in altor occorre superar l'asticella--Alkalin ± 2% 16:04, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ok, però toglietemi un dubbio: perché lei è celebre per questo fatto? Vedi qui, qui, qui (i primi che ho trovato). -- Yiyi (A tua disposizione!) 16:11, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Perchè non tutti padroneggiano a dovere l'italiano (il terzo sito si, però leggi bene come hanno girato la frase) --Alkalin ± 2% 16:15, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sara Simeoni".