Discussione:Scalare

Bisognerebbe parlare dello scalare non tanto come ciò che non possiede un verso e una direzione, ma come un certo tipo di grandezza che possiede direzione e verso dipendenti dal sistema di riferimento o dalla grandezza in uso. Prendendo in esame la pressione, essa è uno scalare, agisce perpendicolarmente ad una superficie (direzione) e possiede un punto verso il quale agire (verso), tutto tenendo conto anche della legge di Pascal che subentra dopo questo ragionamento (effetto domino, una forza agisce su una superficie che agisce a sua volta su un altra attaccata). Sarebbe quindi meglio definire una grandezza scalare come avente direzione e verso ma che rimangono costanti fino al cambio di riferimento geometrico.

Ritorna alla pagina "Scalare".