Discussione:Serie D (pallamano maschile)

Ultimo commento: 4 anni fa di 82.54.203.110

Vedi discussione Serie C maschile, con similari osservazioni. Che possono essere riproposte anche nei confronti della Serie C femminile, presente in Italia almeno dal 1979/80. Infatti ho partecipato come allenatore della 1978 Ottoz Pallamano Aosta nella stagione 1980-81, arrivando al 2° posto dietro ABC Bordighera nel girone Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta; nella stagione successiva lo stesso torneo é stato vinto con promozione in Serie B da parte dell'INA Pallamano Aosta, allenatore il Prof. Vincenzo Grosjacques. Dopo la retrocessione dalla Serie B (al tempo II° livello) degli stessi nella stagione successiva, nel 1983-84 personalmente ho rivinto lo stesso torneo, ma nel girone Lombardia ottenendo 16 vittorie in altrettanti incontri e 32 punti (374 reti fatte e 173 subite; precedendo la Pallamano Brescia del Prof. Guido Colombo a quota 28, l'Arci Chiari (BS) del Prof. Mombelli a 24, Ferrarin Milano di Giancarlo Cremascoli 16, S. Martino Pavia di Angelini 14, Cassano Magnago del Prof. Sergio Dovesi 10, GAR Rescaldina (VA) di Manuela Mara 9, Induno Varese del Prof. Umberto Cianfrini 5, Bardò Molteno Como di Franco Antonelli e G. Cattaneo 4 ed Acsi Voghera, poi ritiratosi) con logica promozione alla Serie B 1985-86. Ancora vittoria e promozione in B nella stagione 1988-89, con società la Sant'Orso Vallée d'Aoste, in qualità di D.T., allenatore Fabio Ponsetti e vice allenatore Giorgio Corniolo. Nell'occasione, dopo aver vinto il girone Piemonte/Valle d'Aosta, abbiamo superato nelle qualificazioni l'H.F. Novara (2° class.), le due squadre impostesi in quello ligure (Migliarina La Spezia e Praese Pontedecimo); quindi in semifinale il S. Martino Pavia (22-14 e 14-27) ed in finale la titolata squadra (nel settore maschile) del Cividin Trieste, allenato da Sirotic (il 28 Maggio 1989; 13-12 ad Aosta, Arbitri Cavallaro di Milano e Gambino di Varese; nel ritorno del 4 giugno ancora vittoria 13-15 a Trieste con promozione). Spero di avervi dato qualche informazione (tutte queste INFO si trovano nel settimanale "Sports Valdotains" oppure digitando l'"Archivio Storico de "La Stampa" di Torino) al fine di poter eventualmente costruire una pagina sulla Serie C femminile, al tempo III° livello (non posseggo le capacità tecniche per farlo). Perché anche la pallamano femminile possiede una storia più lunga nel tempo ...

Distinti saluti e buon proseguimento di lavoro, a completamento. O.C. Sabato 25 Gennaio 2020, ore 9.53--82.54.203.110 (msg) 10:55, 25 gen 2020 (CET).Rispondi

Correzioni

modifica

1)- Promozione,dopo la vittoria nel 1983-84, logicamente alla stagione 1984-85 e non 1985-86; 2)- Prof. Umberto Cionfrini e non Cianfrini.

Ritorna alla pagina "Serie D (pallamano maschile)".