Discussione:Sindrome giromitriana

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Roberto1974 in merito all'argomento Fonti

Fonti

modifica

Volevo sapere se vi sono delle "fonti" che affermano che la Gyromitrina, presente in tracce in ascomiceti come Helvella crispa oppure Helvella elastica (dove è presente in quantità ancor più esigue), determina effettivamente la Sindrome da gyromitra in queste specie.
Sembra infatti che detta sindrome sia stata finora provata solamente per le specie del genere Gyromitra ed una specie del genere Verpa. Non vi sono prove (almeno che io sappia) che le Helvella abbiano provocato questa sindrome... (ma posso sbagliarmi)
Roberto1974 03:14, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sindrome giromitriana".