Discussione:Sistema delle tre età

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Lele giannoni in merito all'argomento Nomi età

Nomi età

modifica

Credo che i nomi delle età siano ispirati alle tradizionali età della storia nella cosmologia greco-romana (particolarmente Virgilio): l'età dell'oro, l'età dell'argento, l'età del bronzo e l'età del ferro, considerate come progressivo decadimento del cosmo.
credo che gli scienziati in questione, che avevano una solida conoscenza del mondo classico (a differenza dei paleoantropologi moderni) abbiano compreso che se le prime due età classiche (oro ed argento) corrispondevano soprattutto ad esigenze mitiche, invece la successione bronzo-ferro corrispondeva a qualcosa di storico: in effetti essa non si riscontra solo archeologicamente, ma anche letterariamente, dal momento che i poemi omerici (scritti nell'età del ferro, ma ambientati in quella del bronzo) fanno continui riferimenti ad armi di bronzo, invero mescolati a quelli ad armi di ferro. Forse bisognerebbe dire qualcosa sull'origine dei nomi nella voce. Lele giannoni (msg) 19:44, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sistema delle tre età".