Discussione:Sounds of a Playground Fading

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

L'album non è assolutamente death metal, basta ascoltarlo: è più un misto tra alternative metal e nu metal, con componenti sperimentali e melodiche. le fonti che lo classificano come death metal o death metal melodico si rifanno ai vecchi album della band. E poi, come fà ad essere death metal se Anders canta SEMPRE con voce pulita tutte le tracce?? --Visuality (msg) 10:55, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

Per chi ha modificato la pagina erroneamente: I Dream Theater sono progressive metal; i Pagan's Mind sono progressive metal, gli In Flames francamente NO--Visuality (msg) 21:11, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

  1. Il fatto che metal.it dica che stiano tentando di sperimentare un "miscuglio poco digeribile di sonorità", non vuol dire assolutamente che facciano rock sperimentale.
  2. Se gli In Flames fanno pop rock, i Behemoth fanno country. Giusto The Attic e Jester's Door hanno una sonorità più leggera, ma rientrano perfettamente nel genere alternative metal.
Tolgo i generi che hai inserito senza fonte--Horcrux92. (contattami) 12:48, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Per il pop-rock mi riferivo alle influenze presenti in questo album, non dico assolutamente che gli In Flames sono una pop band. Il termine pop rock è generico, perciò l'ho usato.Ti ricordo però che la voce generi può indicare le influenze relative al sound, non limitarsi al genere musicale.--Visuality (msg) 20:30, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Essendo senza fonte , hai fatto comunque bene a toglierli. --Visuality (msg) 20:30, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Per le influenze c'è il campo generealtro = , dove puoi scrivere, ad esempio "influenze pop rock" (oviamente se sostenuto da fonte) e il genere non viene categorizzato ;) --Horcrux92. (contattami) 20:49, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok grazie mille. Non avendolo mai visto in una wiki, non sapevo neppure dell'esistenza di generealtro.--Visuality (msg) 20:54, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Non 10 ma 11

modifica

Il numero degli album degli In Flames è 11: Lunar Strain, Subterranean, The Jester Race, Whoracle, Colony, Clayman, Reroute to Reamin, Soundtrack to your Escape, Come Clarity, A Sense Of Purpose, Sounds Of a Playground Fading tot 11

Ti sbagli di grosso: Subterrranean è un EP, non un full-lenght. Fu poi rieditata una versione di Lunar Strain chiamata Lunar Strain/Subterranean , con le tracce di entambe le uscite--Visuality (msg) 20:22, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sounds of a Playground Fading. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:35, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sounds of a Playground Fading. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:51, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sounds of a Playground Fading".