Discussione:Storia degli ebrei in Italia

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Fcarbonara in merito all'argomento Cosa manca II

Traduco questa voce da en:wiki, aggiornandola con riferimenti italiani e/o italianizzati. Mi pareva paradossale che en:wiki avesse un ampio articolo sulla storia degli ebrei italiani, ma che it:wiki non l'avesse! Procedo quindi a tradurre l'intero testo (EN) e inserisco dati recenti.--Monozigote (msg) 23:12, 9 mar 2013 (CET)Rispondi

Assurdo modifica

Nell'articolo millenni di storia ebraica di Sicilia sono stati spazzati via come niente. Tutto ciò che si riporta, appena un cenno sul 1492. La Sicilia fu la prima regione italiana ad ospitare le comunità ebraiche dopo la distruzione del tempio, nessuna menzione; in Sicilia vi furono importanti personalità che emersero nel mondo ebraico (uno tra tutti Cecilio da Kale Akte, primo ebreo d'Europa a scrivere trattati non ebraici), nessuna menzione; in Sicilia vi fu una articolata vicenda che portò alla diminuzione della presenza degli Ebrei nella tardoantichità e al rinvigorimento delle comunità in età islamica, nessuna menzione; le comunità più ricche d'Italia in tutto il Medioevo furono quelle siciliane, nessuna menzione; elevate personalità (scrittori, economisti, giuristi, mercanti) tra cui possiamo citare numerose donne e, persino, famosi medici che operavano persino le teste coronate cristiane, nessuna menzione; la complessità dell'editto di Alhambra e le opposizioni da parte del popolo di Sicilia che portarono alla attuazione del decreto con oltre un ventennio di ritardo, nessuna menzione; le condizioni di notevole libertà che vigevano in Sicilia - a differenza delle città citate in articolo (Venezia, Firenze, Genova e Pisa) - che ponevano i cittadini Ebrei alla pari di tutti i cittadini del Regno di Sicilia fino al 1492, pur in alterne vicende, nessuna menzione; le fasi che portano le comunità ebraiche di Sicilia a diventare il corpo numerico maggiore nelle comunità italiane dopo l'espulsione dovuto all'editto citato, nessuna menzione. L'articolo è incompleto, parziale e decisamente localistico, trattando quasi esclusivamente della comunità romana.--79.52.100.130 (msg) 13:46, 9 set 2013 (CEST)Rispondi

Incidenti antisemitici? modifica

Il paragrafo sugli 'incidenti antisemitici (sic)' sfiora il ridicolo. Tre episodi, di cui uno rivelatosi falso, e un altro che pare piu' dettato da ostilita' alla politica di Israele che da un'avversione agli ebrei in quanto tali. Il fatto che le comunita' ebraiche italiane siano viste come rappresentanti di Israele non deve meravigliare, visto che il loro leader, Pacifici, si fa intervistare a Roma tendendo bene in vista alle sue spalle la bandiera di Israele.

Successore Giuliano l'apostata modifica

Ho inserito il template senza fonte, dato che la frase non cita chi sia il successore che avrebbe annullato le concessioni agli ebrei (Gioviano?) ed espone con una certa faziosità "l'oppressione crebbe considerevolmente" facendola indicare come una persecuzione mirata verso l'ebraismo e non a tutte le religioni al di fuori di quella ufficiale. --93.37.127.132 (msg) 20:48, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia degli ebrei in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:42, 12 apr 2018 (CEST)Rispondi

Il pittore e la leggenda del quarto secolo modifica

Argomento per rimuovere il dipinto di Piero della Francesca che rappresenta San Ciriaco di Gerusalemme

Buongiorno, il pittore si accontenta di illustrare un'antica leggenda.

Il pittore è come un traduttore ; non è responsabile se la leggenda è antiebraica. Ad esempio se qualcuno traduce il testo della leggenda del latino in inglese, questo traduttore è antisemita? --2A01:CB00:980:7A00:BD71:B60C:A04A:49CE (msg) 23:50, 10 feb 2019 (CET)Rispondi

Tuo POV e RO. Il dipinto mostra il contesto culturale dell'epoca. Non si responsabilizza nessuno e non si giudica. Solo dato oggettivo di una tematica dipinta in chiesa in quel periodo in Italia! --Bramfab Discorriamo 09:26, 11 feb 2019 (CET)Rispondi
"Il dipinto mostra il contesto culturale dell'epoca" : il contesto culturale di quale comunità ebraica ? a quale periodo storico ? Si prega di non dimenticare l'articolo Storia degli ebrei in Italia.
Questo dipinto del diciassettesimo che rappresenta San Ciriaco di Gerusalemme, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Interior_of_Chiesa_dei_Gesuiti_(Venice)_-_sacristy_-_Judas_Cyriacus_by_Palma_il_Giovane.jpg, dice qualcosa sugli ebrei in Italia?
Questa finestra della chiesa che rappresenta San Ciriaco di Gerusalemme https://it.wikipedia.org/wiki/Ciriaco_di_Gerusalemme#/media/File:Provins_Staint-Quiriace_vitrail_431.JPG, dice qualcosa sugli ebrei francesi?
Questa pittura del IX secolo che rappresenta San Ciriaco di Gerusalemme, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:St_Helena_finding_the_true_cross.jpg, dice qualcosa sugli ebrei italiani? etc.
Cordiali saluti--2A01:CB00:980:7A00:FD08:9FBE:9974:3208 (msg) 19:23, 11 feb 2019 (CET)Rispondi
Il contesto culturale della società in cui vivevano. Nella quale un maestro della pittura dipingeva, esponendola alla vista del popolo cristiano in una cattedrale, una leggenda su un ebreo torturato affinchè rivelasse un segreto legato a Gesù Cristo. Non si capisce dove e come si dica che il pittore sia responsabile, e di che cosa? Pittore, affresco e leggenda sono figli di quel tempo. Non capisco la volontà e o il significato di una damnatio memoriae.--Bramfab Discorriamo 21:52, 11 feb 2019 (CET)Rispondi
Non rispondi al mio ultimo messaggio.
Nessun ebreo italiano appare nel dipinto.
San Ciriaco di Gerusalemme è un ebreo di Gerusalemme. Maria era ebrea, San Giuseppe era ebreo, tutti gli apostoli erano ebrei, Gesù era ebreo e anche Ciriaco di Gerusalemme. Hai intenzione di mettere qui tutti i dipinti che mostrano gli ebrei? È assurdo.
Questo dipinto è fuori tema. --2A01:CB00:980:7A00:6D95:A628:7763:694C (msg) 17:47, 13 feb 2019 (CET)Rispondi

Il contesto culturale della società in cui vivevano. Se non capisci ciò, non posso farci niente.--Bramfab Discorriamo 19:15, 13 feb 2019 (CET)Rispondi

Ho aggiunto le informazioni mancanti in Tortura dell'ebreo. Spero che ora tu sia d'accordo. L'azione non avviene in Italia. Il pittore non è ebreo. Va tutto bene?--2A01:CB00:980:7A00:6D95:A628:7763:694C (msg) 20:26, 13 feb 2019 (CET)Rispondi
Va benissimo, per quanto sono certo che il 99.9% dei lettori capisca che, relativamente a questa voce, non ha alcuna importanza il luogo geografico raffigurato in sè, bensì il dove, come e quando sia stato eseguito il dipinto.--Bramfab Discorriamo 22:32, 13 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Storia degli ebrei in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:17, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Storia degli ebrei in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:35, 25 mar 2020 (CET)Rispondi

Cosa manca I modifica

La più massiccia deportazione nazista in Italia di ebrei ː gli ebrei di Roma. La "razzia" del 16 ottobre 1943, due giorni dopo i 1250 arrestati saranno caricati su 28 carri bestiame alla stazione di Roma Tiburtina e deportati ad Auschwitz-Birkenau. Dei 1250 torneranno a casa solo 15 uomini e una sola donna (Settimia Spizzichino).

--Fcarbonara (msg) 23:29, 15 set 2022 (CEST)Rispondi

Cosa manca II modifica

In voce parliamo di ebrei italiani, ma non identifichiamo per alcuni la loro provenienza sefardita (ebrei della penisola iberica) come p.e. gli ebrei di Ferrara, Firenze, Venezia e Livorno come fa opportunamente anche la Treccani qui e come facciamo (in parte) noi nella voce Sefarditi, Sarebbe utile aggiungere con fonti tale provenienza per questi "ebrei italiani" ampliando questo paragrafoː Profughi dalla Spagna (che parla solo della città di Ferrara)--Fcarbonara (msg) 21:52, 19 set 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Storia degli ebrei in Italia".