Discussione:Storia della psichiatria

"(...) l'isteria fu vista per la prima volta come il frutto dell'insoddisfazione erotica, il che coincide sostanzialmente con l'interpretazione fornita dalla scuola psicoanalitica di Freud." Quest'affermazione è sbagliata, o quantomeno così sintetica da essere fuorviante. Nell'isterica - o meglio: nella posizione isterica - sono in atto meccanismi di rimozione, insieme ad altri meccanismi di difesa, che sono in un rapporto decisivo con il desiderio sessuale. Non solo limitarsi a ciò è corrisponde a una lettura estremamente riduttiva di Freud; la questione dell'insoddisfazione nell'isterica è estremamente complessa. La posizione isterica stessa si definisce attraverso l'insoddisfazione (ne gode in modo strutturale), sicuramente è sbagliato dire che l'insoddisfazioe sessuale (erotica è impreciso) è causa di isteria.

Ritorna alla pagina "Storia della psichiatria".