Discussione:Storia di Guardiagrele

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da 151.26.191.93 in merito all'argomento Possibile attacco personale

Possibile attacco personale

modifica

Segnalo che nella mia ultima modifica alla voce, un filtro Wikipedia mi ha notificato attacco personale. Forse perché ho scritto che lo storico Francesco Paolo Ranieri, morto nel 1899, avesse falsificato delle questioni storiche non risolute nella sua opera postuma Storia di Guardiagrele: Memorie e monumenti", edito da Carabba, Lanciano, 1927, che ho letto personalmente, inventandosi monumenti inesistenti riguardo Guardiagrele. Forse non ho corretto la forma, tuttavia, come dimostrato anche dallo storico Lucio Taraborrelli nel volume "In terra nostra Guardiagrelis" edito nel 2015, il Ranieri, così come il padre Nicola Colagreco del convento di San Francesco di Guardiagrel, inventavano notizie, soprattutto per quanto riguardava notizie sui templi di Guardiagrele nell'epoca romana. C'è addirittura il dubbio che Guardiagrele esistesse nell'epoca romana, perché i documenti iniziano a circolare dall'XI secolo. Nessuno storico ufficiale romano cita il villaggio di Grele. Saluti e buon lavoro, se qualcuno vuole intervenire.--151.26.191.93 (msg) 16:04, 20 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Storia di Guardiagrele".