Discussione:Tassorosso

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Kekko 14 in merito all'argomento Nuova traduzione

Nuova traduzione

modifica

Nella nuova traduzione a cura di Stefano Bartezzaghi, la casa non si chiama più Tassorosso ma Tassofrasso! prevedo guerra: lasciare come titolo Tassorosso o cambiarlo in Tassofrasso? --Weeksmajor (msg) 15:49, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cla: Io direi di lasciare ASSOLUTAMENTE Tassorosso. Ma rendiamoci conto, se i nuovi ragazzi si mettessero a leggere i nuovi libri, e dopo vedessero i film, che accidenti capirebbero? Una ipotetica Minerva McGongall trasformata improvvisamente nel film in McGranitt.. Un Tassofrasso, a mio parere Orrendo, che diventa Tassorosso.. No comment. Le traduzioni italiane dei libri erano a dir poco PERFETTE e stanno ROVINANDO il tutto. Potevano al massimo correggere qualcosina, come la parola "lucchetto" al posto di "medaglione" nel 5 libro... Tassofrasso?! Dio onnipotente! Bene allora io opto per Albus Moscone, Voldebidè e Cornelius Cioccolatin.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cla Marroncina (discussioni · contributi).
Come vedi in http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Harry_Potter#Traduzione_in_italiano_di_Harry_Potter , anche altri utenti concordano sul NON rinominare la voce. Sul fatto che la nuova traduzione sia migliore o peggiore di quella vecchia, beh, è soggettivo, e wikipedia non deve dare giudizi: WP:NPOV. Ciao! --Weeksmajor (msg) 08:22, 17 mag 2011 (CEST) (p.s. Credo sia già uscita una versione del 5 senza il famigerato lucchetto). --Weeksmajor (msg) 08:22, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
A fronte di questa discussione ho aggiornato l'incipit. --Azrael 18:03, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi
Completamente d'accordo, a parte la bruttezza inudita di questa nuova versione, è decisamente meglio lasciare le traduzioni tradizionali (scusate il gioco di parole...) --Kekko 14 (msg) 20:16, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Tassorosso".