Discussione:Team Nippo

Ultimo commento: 12 anni fa di Ziorla

Scusate ma non sarebbe meglio cancellare questa pagina di disambiguazione riguardo il Team Nippo e metterla sulla parte dei "nomi precedenti" sulla voce del Team Nippo (2012)? --Ziorla (msg) 19:21, 10 feb 2012 (CET)Rispondi

no, sono squadre diverse--Mpiz (msg) 15:11, 12 feb 2012 (CET)Rispondi
scusami ma ti sbagli guarda questo link http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&rurl=translate.google.it&sl=ja&tl=it&u=http://www.nippo-c.co.jp/teamnippo/team.html&usg=ALkJrhhmPhBEZ2boy2AZTjWeBBojIt5lcA, inoltre la squadra è nata con la fusione di due squadre Team Nippo (2010) e la CDC-Cavaliere: perciò si potrebbe inserire tutte le squadre dal 1985 al 2012 con i nomi dei team presi dal sito ufficiale. --Ziorla (msg) 19:42, 12 feb 2012 (CET)Rispondi
un conto è avere lo stesso sponsor, un altro essere la stessa squadra. il team nippo attivo dal 2004 al 2006 è confluito nella nippo-endeka. quello del 2010 è una società diversa rispetto alla D'angelo in cui è confluita--Mpiz (msg) 22:58, 12 feb 2012 (CET)Rispondi
la D'angelo è solo uno sponsor:l'unione tra cdc cavaliere e team nippo, che è nato molti anni prima, ha dato vita ad una società chiamata D'angelo & Antenucci-Nippo.--Ziorla (msg) 12:30, 13 feb 2012 (CET)Rispondi
infatti la società che c'era dietro la D'Angelo, team marche srl, era diversa sia dal team nippo sia dalla cdc. il team nippo attivo in precedenza (metà anni 2000), era addirittura una società italiana Eurasian Sport S.R.L. con sede a Villafranca in Lunigiana--Mpiz (msg) 12:45, 13 feb 2012 (CET)Rispondi
ok...però la pagina di disambiguazione sarebbe più utile se il team nippo attivo nel 2010 e il team nippo attivo tra il 2004 e il 2006 fossero voci scritte e non da scrivere --Ziorla (msg) 14:17, 13 feb 2012 (CET)Rispondi
svolge comunque il suo lavoro. che non siano scritte le altre voci è un altro discorso.--Mpiz (msg) 17:03, 13 feb 2012 (CET)Rispondi
Personalmente proprio per il fatto che trattasi, almeno a vedere un po' di fonti diverse, di fusione ritengo preferibile avere due voci diverse, anzi tre: Team Nippo (2010), CDC-Cavaliere, e la nuova formazione D'Angelo & Antenucci-Nippo -> Team Nippo (2012). Attenzione però che nel 2012 l'affiliazione è tornata in Giappone, e la sede legale pare la stessa del 2010 (cioè quella della Nippo Corporation, Tokyo 1-19-11, Kyobashi, Chiuo-ku)... in pratica i giapponesi, almeno sulla carta, hanno ripreso in mano la squadra. Tornando alla voce, si potrebbe quasi pensare ad una continuazione con il 2010... poi non so in realtà. --Osк 21:38, 13 feb 2012 (CET)Rispondi
Credo che Osk abbia ragione ed è quello che volevo dire fin dall'inizio cioè che il Team Nippo, che si è fuso nel 2011 con la CDC-Cavaliere, si tornato nei suoi passi nel 2012. Ricapitolando il team nippo si è fuso nel 2011 diventando D'Angelo & Antenucci-Nippo, ma prima era già Team Nippo...un po' come la Quick-Step e la Omega Pharma Lotto: erano già squadre differenti anni prima, ora si sono unite, e in caso di divisione ritornerebbero sui loro passi.--Ziorla (msg) 14:16, 14 feb 2012 (CET)Rispondi
Allora cosa si fa??(Io sono d'accordo con Osk) --Ziorla (msg) 17:03, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Team Nippo".