Discussione:Telescopio ottico

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 82.84.50.137 in merito all'argomento Rifrattori

La pagina assomiglia a Telescopio amatoriale, però ci sono alcuni punti che nell' altra voce mancano.Per il momento aggiungo la voce alle voci correlate,anche se credo sia necessario creare una pagina disambigua, dato il grande numero di pagine che riguardano la parola telescopio.--Frantumastrada (msg) 13:41, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Un telescopio ottico non è necessariamente amatoriale (e in teoria neppure l'inverso), più che unirle direi di modificare le due voci in modo che la voce Telescopio otico contenga solo la parte relativa a tale argomento, mentre la voce Telescopio amatoriale contenga solo la parte relativa a quest'altro argomento, con meno ripetizioni possibile. --Il Sole e la Luna (msg) 18:39, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Telescopio ottico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:04, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Telescopio ottico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:27, 23 giu 2019 (CEST)Rispondi

Tipi di telescopi ottici

modifica

"Elementi correttivi di questo tipo sono ad esempio la lastra di Schmidt o la lente di Barlow."

La lente di Barlow è un sistema ottico a tutti gli effetti, come l'obiettivo e l'oculare; è un elemento focale, modifica la convergenza dei raggi dell'obiettivo, non diversamente, nella sostanza, da ciò che accade nello schema ottico detto "teleobiettivo". Patrizio --93.147.231.28 (msg) 20:54, 2 apr 2022 (CEST)Rispondi

Aggiungo che le lastre correttive (Schmidt o Maksutov) non hanno una "focale", a differenza degli elementi ottici convergenti o divergenti. Patrizio --93.150.81.95 (msg) 23:18, 9 giu 2022 (CEST)Rispondi

Incipit

modifica

"o un elemento sensibile che può essere una lastra fotografica o un sensore elettronico."

Lastre e sensori non sono elementi ottici (lenti, specchi, prismi, etc.). Patrizio --93.147.228.83 (msg) 11:41, 30 ott 2022 (CET)Rispondi

Cercatore

modifica

"e la cui unica funzione consiste nell'agevolare il puntamento di un oggetto celeste: per ottenere ciò esso è caratterizzato da un notevole campo visivo (anche di 30°- 40°) e da basso ingrandimento per potere uniformarsi al diametro della pupilla dell'occhio umano"

?? Il basso ingrandimento serve per poter centrare facilmente nel campo visivo del cercatore un oggetto visibile ad occhio nudo, di modo che lo stesso oggetto appaia poi entro il campo visivo del telescopio. Patrizio --93.147.228.83 (msg) 12:26, 30 ott 2022 (CET)Rispondi

Cercatore / 2

modifica

"Sono in commercio anche particolari cercatori dotati di crocicchio illuminato, dato che quello standard ha la forte tendenza a confondersi con lo sfondo del cielo buio."

Il crocicchio illuminato nel cercatore serve a poco; direi che sia essenziale, invece, nel telescopio guida, quello usato per l'inseguimento durante una foto a lunga posa. Patrizio --93.147.228.83 (msg) 12:31, 30 ott 2022 (CET)Rispondi

Rifrattori

modifica

"I rifrattori possono essere di tipo acromatico, semi-apocromatico o apocromatico..." Queste sono gradazioni di qualità ottica dell'obiettivo di un telescopio rifrattore, non sono tipi di telescopio rifrattore. Patrizio --93.147.228.83 (msg) 15:35, 30 ott 2022 (CET)Rispondi

Patrizio, ciao. Puoi modificare anche tu, la voce. --82.84.50.137 (msg) 15:44, 30 ott 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Telescopio ottico".