Discussione:Teologia Queer

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ugo d'Arles in merito all'argomento Enciclopedicità
In data 7 novembre 2008 la voce Teologia Queer è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 9 a 20.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Enciclopedicità

modifica

1. Le fonti sono citate, riportate in nota, ecc. Senza contare che si tratta di una traduzione e rielaborazione della stessa voce in inglese...

2. Da che cosa si dovrebbe dedurree che "si tratta delle personali riflessioni di qualcuno"? Non riesco prorpio a capire. Mi sembra che la voce sia scritta, oltre che con tono impersonale, analizzando la questione e facendo riferimento alle voci già scritte sulla Teoria queer e sulla Metropolitan Community Church...

3. La teologia queer è una corrente teologica che sta emergendo in molti paesi. Basti vedere il I numero del 2008 della rivista internazionale di teologia Concilium [1].

5. Chi pone il dubbio dell'enciclopedicità è pregato di entrare nel merito della questione in maniera approfondita: non si riesce a capire (almeno il sottoscritto) quale criterio di enciclopedicità non venga soddisfatto. Grazie Ugo d'Arles 22:42, 18 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teologia Queer".