Discussione:Teoria VSEPR

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.150.81.95 in merito all'argomento Punti principali della teoria / 2
Teoria VSEPR
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce13 287 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

VSEPR e composti ciclici modifica

Si ritrovano gli stessi angoli anche negli alcani più lunghi. Negli alcani ciclici invece gli angoli di legame variano compromettendo la stabiità della molecola. Nel ciclopentano ad esempio sono 108° e la molecola è stabile. Il ciclo propano con 60° è più instabile.

Ho eliminato questa frase dall'articolo in quanto non mi sembrava pertinente. Sinceramente non ho mai sentito parlare di cicloalcani a proposito della VSEPR... --Alchimico 23:43, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi

In effetti oltre a non essere del tutto chiara, era un'affermazione un po' tangenziale all'argomento della voce. +1. --Paginazero - Ø 12:28, 9 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ho inserito quella affermazione perchè descrive l'angolo di legame anche negli alcani. Se ritenete che non sia attinente alla teoria VSEPR allora trasferitela dove è attinente. Non ho trovato nell'articolo relativo agli alcani nulla sull'angolo di legame e ho pensato di aggiungere qualcosa qui. Non so cosa possa essere un 'lone pair' e non ho trovato nulla su wikipedia. 18:13, 25 mag 2006.

Infatti nel caso dei composti ciclici (cicloalcani, benzene, ecc.) la teoria VSEPR non è sufficiente perché entra in gioco il fenomeno della tensione di anello, sul quale dovremmo creare la corrispondente voce su Wikipedia. --Daniele Pugliesi (msg) 04:57, 14 mar 2014 (CET)Rispondi

VSEPR e petrolio modifica

struttura atomica lineare

ho eliminato una frase che era a pertinenza 0, e cioè quella in cui si affermava che la teoria vsepr non ha riscontri nella produzione del petrolio...... cosa c'entra il petrolio con la teoria vsepr????

Infatti non c'entra nulla. Non so proprio a cosa si riferiva chi ha scritto quella frase. Forse si riferiva al discorso dei composti ciclici di cui si parla nella discussione precedente. --Daniele Pugliesi (msg) 04:57, 14 mar 2014 (CET)Rispondi

Punti principali della teoria modifica

Salve a tutti, ci sarebbe anche un punto zero prima dei 5 elencati. Se la densità elettronica di un atomo, anche nel suo guscio di valenza, avesse simmetria sferica, sarebbe del tutto inutile parlare dei punti 1-5. Questo punto zero dovrebbe dire, alla lontana, discorsivamente parlando, che:
no, la densità elettronica nel guscio di valenza non è generalmente a simmetria sferica, si raccoglie lungo certi assi orbitalici (Schroedinger) e quindi la minimizzazione delle repulsioni (raggiungimento della stabilità) dovute a queste concentrazioni di carica (coppie di elettroni geometricamente localizzate) si risolve con la soluzione del problema di Thomson.--93.147.230.238 (msg) 16:23, 22 ago 2021 (CEST)PatrizioRispondi

Incipit modifica

"La teoria VSEPR ... è usata come metodo per valutare la disposizione geometrica degli atomi di una molecola nello spazio, e si basa sul fatto che i domini elettronici tendono a disporsi il più lontano possibile fra loro."

La teoria VSEPR non fa, di suo, previsioni su quale sia la disposizione geometrica primaria di una molecola. Prende, o fa sue, le previsioni della teoria del legame di valenza o della soluzione del Problema di thomson (è compito di altre teorie dimostrare che tale soluzione del PdT sia applicabile anche a molecole). Quello che fa di suo è, dopo aver adottato la geometria esatta o approssimata prevista dalle altre, dire in che senso vanno eventualmente modificati gli angoli di legame per tener conto della differenza tra coppie di legame e coppie solitarie o tra coppi di legame multiple e coppie di legame semplici.Patrizio --93.147.228.65 (msg) 13:09, 1 mar 2022 (CET)Rispondi

Punti principali della teoria / 2 modifica

"1. Le coppie di elettroni nel guscio di valenza dell'atomo centrale si respingono a vicenda;"

Che gli elettroni, singoli o a coppie, si respingano non è una trovata della vsepr.

"2. Queste coppie di elettroni tendono a occupare la posizione più adatta per minimizzare la repulsione, massimizzando quindi lo spazio interposto tra gli elettroni;"

Massimizzare lo spazio? Detto così lascia intendere che quelle coppie potrebbero allontanarsi in direzione radiale, il che generalmente è impossibile; quello che si cerca di ottenere è la massimizzazione dello spazio angolare, è l'angolo tra di esse che tende ad essere massimizzato.

"3. Il guscio di valenza è considerato come una sfera sulla cui superficie sono localizzati gli elettroni, che manterranno la massima distanza tra loro;"

Sfera, quindi raggio costante. Ecco, questo punto 3 può sostituire il punto 2 (dicendo: ...massima distanza angolare tra loro).

"4. Un legame multiplo è considerato come una singola coppia di elettroni, quindi due o tre coppie di elettroni di un legame multiplo si considerano come una super coppia di elettroni;"

In che senso "super"?

"5. Il modello VSEPR è applicabile quando due o più strutture di risonanza possono rappresentare una molecola."

Quindi, in NH3 e H2O che ne hanno una sola non si applica? Che vuol dire questa frase? Patrizio

--93.150.81.95 (msg) 00:37, 26 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teoria VSEPR".