Discussione:Teresina Tua

Ultimo commento: 5 anni fa di Driante70
  • Ho tolto il volume di Bianchini e Trombetta in quanto studiosi contestati per teorie, illazioni, complotti in libri autoprodotti su Mozart senza alcun criterio scientifico. Penso alle recensioni negative sui loro lavori scritte da musicologi italiani del calibro di Carlo Vitali, Michele Girardi (in una rivista di musicologia di fascia A come Philomusica), Giuseppina La Face e ad alcuni articoli apparsi su Classic Voice, Musica, Suonare News e Nuovo Hiram. È gente che non dovrebbe mai apparire in un'enciclopedia seria e che puntualmente, con utenze anonime, insozza le pagine per autopromuoversi (un'operazione simile è stata attuata nella pagina di Andrea Luchesi opportunamente ripulita in questi anni dalle fantasione tesi di Taboga, loro diretto maestro.)----Dryas msg 11:02, 23 mar 2018 (CET)Rispondi
[@ Vituzzu, Korvettenkapitän_Prien] Ho notato che in questa settimana ci sono stati numerosi atti vandalici sulla voce di Andrea Luchesi sia con utenze anonime sia esplicite dell'utente Anna Trombetta. Le fonti devono essere verificabili, in passato c'è stata una lunghissima diatriba nella pagina discussione della voce e si decise di epurarla da tutte le tesi complottistiche o fake news di Taboga e i suoi accoliti.----Dryas msg 17:08, 30 ott 2018 (CET)Rispondi

Anna Trombetta: Rispondo all'utente Driante70: Faccio presente che questa è la voce "Teresina Tua" e non quella "Mozart" o "Luchesi" perciò i suoi interventi, sono fuori luogo e offensivi. Inoltre a quanto mi risulta, i suoi "musicologi italiani di calibro" non hanno pubblicato nulla su Teresina Tua Quadrio. Rispondo all'utente Korvettenkapitän: Non si tratta di atto vandalico, ma di un arricchimento alla voce Teresina Tua in quanto il libro "Teresina Tua L'angelo del violino" è l'unica monografia esistente, e raccoglie uno studio approfondito con ricerche di archivio e inedita pubblicazione di lettere e foto della grande violinista. Se ha qualcosa da ridire citi pagine o capitoli che lei considera inattendibili, spiegando esattamente cosa trova di meglio negli altri libri o articoli. Atto vandalico e censorio è semmai quello fatto da chi ha cancellato il libro dalla bibliografia, senza una motivazione scientificamente accettabile. Le ricordo che gli autori del libro sono due musicologi.

Questo spazio non è adibito per la polemica ma per le cose oggettive, che rimanga quindi la voce ma non si ostini ad vandalizzare le altre pagine come sta facendo da giorni Leopold Mozart e Andrea Luchesi in particolare. La voce bibliografica comunque non è stata rimossa solo da me ma anche da altre utenze come Utente:Vituzzu.----Dryas msg 21:56, 31 ott 2018 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Teresina Tua".