Discussione:Tetralogia

Ultimo commento: 13 anni fa di Vermondo

Io la parola "quadrilogia" non l'avevo mai sentita. Sul Sabatini-Coletti e sullo Zingarelli che ho in casa non c'è. La vedo solo sul dizionario Hoepli online, peraltro con la nota "non com." che credo voglia dire "non comune". Una rapida ricerca su Google mostra che l'uso sembra limitato a opere moderne, in particolare film (e da parte di persone che hanno poca dimestichezza non solo col greco ma anche col buon italiano...), per cui ho messo la parola tra parentesi e con qualche avvertenza. Non so se sia il caso di farne addirittura una voce a sé, se in ambito cinematografico è più diffusa questa dizione. --Vermondo (msg) 14:29, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

tetralogia

modifica

vorrei aggiungere all'elenco delle tetralogie, l'autore daniel pennac che con la "Malaussène saga" entra di diritto in questa pagina di wikipedia. i libri di cui sto parlando sono: il paradiso degli orchi 1990 la prosivendola 1991 la fata carabina 1992 il signor malaussène 1995

Ritorna alla pagina "Tetralogia".