Discussione:Tiple colombiano

Vorrei precisare che negli strumenti a corde pizzicate i "gruppi di corde" si chiamano "cori". Il tiple colombiano è una chitarra a corde metalliche con 4 cori tripli in ciascuno dei quali la corda centrale è accordata esattamente come le prime quattro corde della chitarra: RE SOL SI MI dal suono più grave all'acuto. Mentre nei cori RE SOL e SI la corda centrale è affiancata da corde più sottili accordate esattamente un'ottava sopra, il primo coro presenta invece tre MI all'unisono. Questo è il tiple usato dagli Inti-Illimani (e proprio da loro fatto conoscere in Cile alla fine degli anni '60). In Colombia invece il tiple può essere accordato tutto un tono sotto (DO FA LA RE) nel caso che lo strumento sia di dimensioni leggermente superiori a quello usato in Cile. Altra piccola precisazione: l'altro tipico strumento venezuelano a corde usato dagli Inti-Illimani è il "cuatro" (non il "quatro"). Nicola

Ritorna alla pagina "Tiple colombiano".