Discussione:Tornada

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Carlog3 in merito all'argomento Unione pagina Envoi + Tornada

--Carlog3 (msg) 04:47, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Unione pagina Envoi + Tornada

modifica

Giacché i termini invio, envoi, commiato, congedo, tornada indicano più o meno la stessa cosa, direi di spostare il tutto in una voce italiana, una pagina ex novo insomma (vale a dire o commiato o congedo o invio), dato che envoi e tornada sono parole rispettivamente francese e provenzale. --Carlog3 (msg) 05:50, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

P.S. - Leggo testualmente che il termine tornada "... si designa quella parte di testo, presente in alcuni casi alla fine del componimento, che riprende lo schema metrico degli ultimi versi della strofe..." Dizionario di metrica e retorica: tornada. Quindi anche se ordinariamente il termine tornada lo si trova come sinonimo di congedo, commiato o invio, in effetti aveva in origine una funzione diversa, dato che solo in alcuni casi la tornada la si trova alla fine del componimento... --Carlog3 (msg) 15:32, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tornada".