Discussione:Tortonese

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 49.236.59.182 in merito all'argomento Proposta cambio nome

dialetto

modifica

anche in questa voce è inutile insistere con l'aggregazione del dialetto tortonese alla lingua lombarda (come sostengono le associazioni insubriste) se non si esibiscono le fonti. fonti che invece lo ricollegano all'emiliano. --Fil (msg) 16:38, 12 feb 2014 (CET)Rispondi

Era scritto che il tortonese è definito lombardo della Bassa o sudoccidentale e come prova è stato portato un articolo di Comitati per la salvaguardia dei patrimoni linguistici, del cui comitato scientifico fanno parte docenti universitari sui quali non c'è nulla da discutere. Tuttavia l'articolo in questione è firmato da Simon Uslengh (possiamo identificarlo?) e in esso non si fa riferimento ad alcun lombardo della Bassa, ma ad un'area intorno a Tortona che parlerebbe il dialetto dell'Oltrepò pavese. Identifichiamo Simon Usleng e valutiamo magari sue altre pubblicazioni prima di inserirlo come fonte degna di un'enciclopedia? Lo chiedo perchè per quanto ne so su quel sito scrivono articoli anche giovani attivisti e studenti universitari. Direi che i riferimenti bibliografici che abbiamo sono sufficienti, non continuiamo a calcare la mano. Ho rimosso. --Fil (msg) 18:37, 26 apr 2018 (CEST)Rispondi

Mi spiace dover intervenire nuovamente, ma anche questa volta la fonte che definirebbe il tortonese dialetto di tipo lombardo della Bassa è nuovamente un post di Simon Uslengh, che questa volta ho identificato come Simone Uslenghi che [vediamo qui.]. Come si sa, Wikipedia si basa sull'uso [delle fonti.] accertate e i post di Simone Uslenghi, del quale non si hanno notizie come studioso con all'attivo qualche pubblicazione, non sembrano esserlo. La sua giovane età (nel video linkato sopra riferisce di avere ventun anni, oggi dunque due di più) fanno dubitare che possa esserlo. Sembra più probabilmente un giovane attivista per la lingua piemontese, sicuramente esperto di linguistica e di lingua piemontese, ma non una fonte attendibile per l'enciclopedia. --Fil (msg) 15:50, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Proposta cambio nome

modifica

Di recente, nella sede della provincia di Alessandria è stata presentata la nuova denominazione del territorio: Terre Derthona. Similmente sono stati posti i cartelli all'ingresso di ogni comune facente parte del territorio. Si può modificare il nome della pagina? --49.236.59.182 (msg) 08:30, 10 apr 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tortonese".