Discussione:Tribunale speciale per la difesa dello Stato della Repubblica Sociale Italiana

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Fcarbonara in merito all'argomento Cosa manca nella voce

Cosa manca nella voce

modifica

Il dato sul Carcere di San Vittore di Milano: Il carcere divenne «luogo di detenzione di numerosi oppositori politici vittime del Tribunale speciale per la difesa dello Stato». Per poter "ospitare" tutte "le vittime" fu requisito un'ala del carcere sotto il controllo diretto delle SS che avevano la loro base presso l'Albergo Regina & Metropoli di Milano, infatti grazie all'alto numero di vittime di quel tribunale, furono requisiti i raggi IV e VI del carcere per i deportati politici, e il V raggio per i soli ebrei.--Fcarbonara (msg) 20:06, 6 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tribunale speciale per la difesa dello Stato della Repubblica Sociale Italiana".