Discussione:Tropo (liturgia)

Ultimo commento: 9 mesi fa, lasciato da Datmann in merito all'argomento Tropos

inserisco il template F. la voce non trova riscontro nelle enciclopedie, nei dizionari e testi italiani che riportano la voce "tropo". da nessuna parte ho trovato trope, se non in francese. anche in spagnolo è tropo.
treccani on line, vedi 3b,
de mauro on line, vedi 3,
ma anche Dom Daniel Saulnier, Il canto gregoriano, piemme ed., 1998,
F. Rampi M. Lattanzi, Manuale di canto gregoriano, Turris ed, 1998,
B. Baroffio, Musicus et cantor, Abbazia san Benedetto Seregno, 1996.
penso sia opportuno rinominare la voce --Kibira 17:08, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tropo (liturgia). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:45, 5 ago 2019 (CEST)Rispondi

Tropos

modifica

Mi risulta che significhi "modo" (musicale), non "cambio"! --Datmann (msg) 19:23, 9 set 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tropo (liturgia)".