Discussione:Uomo di Cro-Magnon

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Antica varietà

modifica

Il titolo mi sembra errato in quanto dovrebbe essere Cro-Magnon dalla località del primo ritrovamento. Il testo mi lascia perplesso, se l'uomo di Cro-Magnon è una antica varietà (di cosa?), noi cosa siamo???? --Madaki 21:54, 19 mar 2006 (CET)Rispondi

Alcuni punti: naturalmente noi siamo la stessa specie Homo Sapiens Sapiens, come del resto:

  • Uomo di Cromagnon;
  • Uomo di Combe-capelle
  • Uomo di Oberkassel
  • Uomo di Minatogawa
  • Uomo di Grimaldi

e chi piu` ne ha piu` ne metta...

Quindi il punto e` che` Cromagnon _NON_ e` tutto l'uomo moderno. Cromagnon e` una particolare morfologia di uomo anatomicamente moderno dalle caratteristiche piuttosto uniformi, comparsa _nel palelitico_ e che _nel paleolitico_ era particolarmente diffusa. Solo nella macchina del tempo di Cecchi-Paone si dice che cromagnon e` l'uomo moderno, o giu` di li`. Per le altre forme di umanita` antica, ci sono le altre voci: Uomo di Predmost, Uomo di Combe-Capelle e cosi` via (da riempire). Nei testi di antropologia, almeno fino agli anni '70, le cose stavano cosi`. In ultima analisi alla domanda "noi cosa siamo", la risposta e`: "per lo piu` un melange di varie forme".

Saluti. --Utente:Giorgiomugnaini

Voce vandalizzata

modifica

Sono completamente nuovo al sistema di collaborazione in Wikipedia. Vorrei solo segnalare che qualcuno ha vandalizzato la voce inserendo peni e vagine nella dieta abituale del Cromagnon. Spero qualcuno piu' competente di me possa modificare la voce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.103.40.171 (discussioni · contributi) 11:19, 13 ott 2008‎ (CEST).Rispondi

Convivenza con i Neanderthal

modifica

Nel testo si legge: "I Cro-Magnon devono essere entrati in contatto con gli uomini di Neanderthal e sono spesso indicati come la causa dell'estinzione di questi ultimi; in realtà, sembra che umani moderni dal punto di vista morfologico abbiano convissuto con i Neanderthal per circa 60.000 anni nel Levante, e per più di 10.000 anni in Francia.". Ora, com'è possibile che abbiano convissuto per 60.000 anni con i Neanderthal, se i fossili più antichi risalgono a 30.000 anni fa? Inoltre "nel Levante" è un po' generico, infatti il link punta a una disambigua. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:37, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

Contraddizioni

modifica

Nel paragrafo "antropologia fisica" si legge: alta statura (media 1,80 m per gli uomini, con punte oltre 1,90 m) con gambe lunghe e braccia corte. Appena sotto, nel paragrafo "vita dei Cro-Magnon" si legge invece che aveva lunghe braccia e spalle muscolose.

Inoltre, sempre nel paragrafo "Vita dei Cro-magnon" si legge che devono essere entrati in contatto con gli uomini di Neanderthal e sono spesso indicati come la causa dell'estinzione di questi ultimi. Dopo appena 8 righe c'è scritto invece che (i neanderthal) non abbiano mai incontrato i cro-magnon.

Non sono un esperto, non so quale versione sia quella corretta, ma la voce mi sembra alquanto contraddittoria...

Genetica

modifica

La sezione dedicata alla genetica, comincia con una falsità priva di fonti.

Dalle moderne indagini genetiche sembra potersi affermare che i cromagnonoidi entrarono in Europa dall'Asia centrale verso il 30.000 a.C., portando il particolare marcatore genetico M173, derivato da M45, che pare fosse diffuso in popolazioni asiatiche del paleolitico da cui sarebbero derivate anche alcune popolazioni siberiane e amerinde (marcatore M242 e discendenti).

Il marcatore genetico M173 infatti identifica l'aplogruppo Y-DNA R1b, che non è stato rinvenuto in Europa prima del Neolitico, a Els Trocs in Spagna. Nessuna "indagine genetica" ha provato che tale aplogruppo era presente in Europa nel Mesolitico, figuriamoci nel Paleolitico. --Ptroski (msg) 15:02, 25 ago 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Uomo di Cro-Magnon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:55, 26 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Uomo di Cro-Magnon".