Discussione:Vaiato

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Johnny Nerone in merito all'argomento Blasonatura per "vaiato"

Blasonatura per "vaiato"

modifica

Mi sono accorto di un errore. Qui nella voce vaiato si legge "Nella blasonatura viene indicato per primo il colore delle campanelle che hanno la punta rivolta in basso".

Nella voce vaio si trova un´altra regola: "Se si utilizzano queste forme con altri colori, non si parla più di vaio ma di vaiato (contravaiato, vaiato in palo, vaiato minuto...) di <colore della semicampanella in alto a destra > e di <colore delle altre >."

Sebbene in molti stemmi seguendo le due diverse regole la blasonatura coincide, in altri no. Ad esempio questo scudo secondo la prima regola si leggerebbe "vaiato di rosso e d´oro", per l´altra "vaiato d´oro e di rosso".

Qualcosa mi dice che la regola corretta sia la prima, in quanto non dipende dalla precisa collocazione della pelliccia (che se venisse traslata di mezza campana a destra o sinistra avrebbe in colori invertiti) ma solo dal disegno della pelliccia in se. E inoltre con scudi di forma diversa potrebbe non essere semplice stabilire quale sia la prima semicampanella.

--Johnny Nerone (msg) 09:49, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Vaiato".