Discussione:Vespaio

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.41.32.151 in merito all'argomento Piano terra

Piano terra

modifica

Ma il vespaio ventilato lo si colloca solo al piano terra o anche negli altri piani? --79.18.41.203 (msg) 13:45, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Solo al piano terra. --Pot (msg) 01:06, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi
Se lo fai a piani non a contatto con il terreno, potrebbe essere scelto per: alzare di livello il piano del pavimento senza utilizzare altro materiale di "riempimento" e avere una struttura solida ma leggera; per fare una trama sotto il massetto per far passare impianti, anche modificabili nel tempo (tubazioni e cavetteria che dal vespaio possono essere sfilati e reinfilati attraverso pozzetti invece che affogati nel massetto); oppure per particolari esigenze di isolamento del massetto dal sottostante basamento (fonte di calore, fonte di freddo) impedendo dilatazioni o condense indesiderate. In quel caso si può sfruttare il vespaio anche per farci passare ventilazioni, gas inerti, ecc... --93.41.32.151 (msg) 09:50, 3 feb 2023 (CET)Rispondi

Vespaio aerato, discussione, altezza minima

modifica

Quale è la l'altezza minima perche il moto convettivo avvenga in misura sufficiente ed efficace..?

Ritorna alla pagina "Vespaio".