Discussione:Vinaya

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Xinstalker in merito all'argomento Redirezione da Vinaya_Pitaka a Vinaya

Redirezione da Vinaya_Pitaka a Vinaya

modifica

Fino ad oggi esisteva la pagina Vinaya_Pitaka. L'ho sostituita con una redirezione alla pagina Vinaya, che è ben più estesa e aggiornata molto più di frequente.
--Alessandro Selli (msg) 17:03, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Secondo me hai fatto bene, nella speranza e nell'attesa che un domani si possano predisporre delle pagine ad hoc sui vinaya theravada, mulasarvastivada e dharmaguptaka. Chissa quando, ma ci arriveremo. ciao!--Xinstalker (msg) 00:21, 25 set 2008 (CEST)Rispondi
Ho ripristinato la più che corretta scelta di Selli, come nelle fonti, il lemma è "Vinaya" (cfr. tutte le enciclopedie e i dizionari di settore), il lemma indaga le regole monastiche e non la suddivisione del canone.--Xinstalker (msg) 09:31, 21 feb 2017 (CET)Rispondi
Se non si è d'accordo affrontiamo una discussione con fonti aggiornate e sotto RP alla mano qui prima. Grazie! --Xinstalker (msg) 09:32, 21 feb 2017 (CET)Rispondi

Allora ho sistemato la voce di modo che sia ben più chiara la scelta delle fonti (tutte) e di Wikipedia (tutte):

  1. non esiste un vinaya ma differenti vinaya;
  2. Piṭaka è un termine sanscrito e pāli che indica il "canestro" in cui anticamente venivano raccolti degli scritti («The use of the term piṭaka for these categories is thought to come from the custom of storing the palm-leaf or wooden slips of written texts in baskets»), per quanto sia termine di indubbio uso tradizionale solo il Canone pāli adotta questa suddivisione mentre la versione più diffusa del Canone cinese e il Canone tibetano adottano differenti soluzioni di suddivisione.
  3. La voce non tratta del "canestro" ma delle regole monastiche che sono raccolte in differenti modi, rispetto alla suddivisione in tre "canestri", a seconda del canone.
  4. A titolo esemplificativo, nella versione più diffusa (ed utilizzata) del Canone cinese, i vinaya sono raccolti nel 律部 dove se 律 intende vinaya, il termine 部 non rende piṭaka ma i seguenti altri termini sanscriti: naikāyika, pakṣa, prakāra, sena, senā, sainya. Oltretutto sia nel canone cinese che in quello tibetano il vinaya non è nemmeno inserito nella terza sezione.

--Xinstalker (msg) 09:47, 21 feb 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Vinaya".