Discussioni Wikipedia:Iniziativa SOPA

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Barbaking in merito all'argomento Aggiornamento richiesto

A me sembra abbastanza buono... aggiungerei due cose (non l'ho fatto realmente xche non ho abbastanza tempo) :

  • una, piccola, nella sezione dove parli del "nostro copyright".. magari in modo pungente.. il fatto che dobbiamo sottostare ai draconiani limiti ita/europei (70 dopo morte dei coautori) PIU' quelli americani (95 anni dalla pubblicazione)... e nonostante cio, wiki e' ancora viva :P
  • le preoccupazioni della EFF riguardo il software (libre, open e non) & protocolli ..abbastanza ben riassunti qui [1] si e' di novembre, ma va bene 88.149.209.234 (msg) 18:30, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, sul primo punto sinceramente non so se sia il caso, mi sembra una questione che c'entra poco (il mio timore è che si finisca come su fr.wiki, dove la discussione si è arenata in polemiche sul Fair Use totalmente slegate dal problema in oggetto). Per la seconda, ora ci provo, faccio una sezione apposita sulle reazioni non-pediane. --Barbaking scusate la confusione!! 18:40, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
non ho seguito il fr.wiki, ma in verita' non capisco come possa centrare poco.. direi che e' un fatto assodato che MPAA,RIAA e affini abbiano fatto potente attivita' di lobbying in merito. Ancora adesso, dove un paio di politici [2] (Lamar Smith su SOPA, 13 gennaio - Patrick Leahy su PIPA, 12 gennaio) hanno nascosto la mano dopo aver lanciato il sasso (sulla faccenda DNS blacklist) la MPAA c'e' rimasta male cfr. 12 gennaio e ha dichiarato (..)We are confident that any close examination of DNS screening will demonstrate that contrary to the claims of some critics, it will not break the Internet. a spregio del buon senso... Credo che tutto il globo terracqueo sappia che sono due questioni strettamente legate (norme spiccie per difendere diritti abonrmemente ipertrofici)... comunque veda Lei :) PS: aggiungo, a titolo di memo, che la famigerata modifica comma 1 bis all'articolo 70 della 633/41 (sulle immagini degradate & co) ancora LANGUE attendendo un decreto attuativo... gia' era ridicola l'idea (-ma dava qualche spiraglio-) ma senza 'definizioni' rimane lettera morta ammuffita... Sisi e' vero mi sto lasciando andare.. ma e' tutto cosi' frustrante.. so sempre io,ma non ero loggato SpiderScai (Discussione) 19:09, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Dico solo che forse mettere troppa carne al fuoco tutta insieme confonde solo le idee... comunque non sono un Lei, né considero mia questa pagina (anche se è una mia sandbox): è in CC-by-sa come tutto il resto, puoi modificarla come credi (tu e chiunque altro) :D. Comunque, si sta dicendo di là che forse la legge verrà accantonata, potremmo aver vinto prima ancora di "combattere"... --Barbaking scusate la confusione!! 19:30, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Not bad! --Elitre ♥ wp10 21:47, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
ma magari... mai credere prima di vedere.. SpiderScai (Discussione) 02:07, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Come spunto informativo, segnalo i post 13/16 gennaio del buon Stefano Quintarelli [3], che anche se ha 'soluzioni' non troppo vicine dalle mie, i problemi (come "noi") li vede bene... post praticamente tutti centrati sul tema "usiamo bazooka via magistratura per chiudere/censurare/bloccare (o estradare!) questo o quello"... SpiderScai (Discussione) 02:07, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Per la sezione "Reazioni ed iniziative extra-wikipediane" e/o collegamenti esterni, forse può essere utile segnalare il sito http://sopastrike.com/ (sito dell'iniziativa AmericanCensorship.org, alla quale WMF, Mozilla e altri siti hanno ufficialmente aderito). --Supernino 19:00, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Aggiornamento richiesto

modifica

Il paragrafo "Iniziative su it.wikipedia" è da aggiornare. --Bonty - Push the Tempo! 08:57, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

  Fatto--Barbaking scusate la confusione!! 15:50, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

fortemente perplesso

modifica

a me sto sopa ecc. mi sembrano dei tentativi di limitare la libertà dei cittadini on line poste sotto mentite spoglie che con il tempo potrebbero comportare addirittura la riduzione o deviazione degli stessi diritti dell'Uomo. Trovo sia un errore clamoroso ed una iniziativa al limite se non oltre l'esercizio libero di democrazia approvare leggi come queste.

Ritorna alla pagina di progetto "Iniziativa SOPA".