Discussioni categoria:Elettrofoni semielettronici

Ultimo commento: 11 anni fa di Lele giannoni

possono rientrare in questa categoria piano elettrico, clavinet ed organo Hammond? e se non possono, perché? Lele giannoni (msg) 19:14, 24 feb 2013 (CET)Rispondi

chiarimento imprecisione e eventuale aggiunta nuova categoria

modifica

un' elettrofono, da quel che mi sembra d'aver capito è uno strumento musicale che genera la totalità del suono mediante una circuiteria, da ciò ne consegue che un sintetizzatore può essere definito tale ed una chitarra elettrica no, essendo che quest' ultima genera il suono mediante delle corde le quali vibrazioni delle stesse, essendo immerse nel campo magnetico di un pick up vengono trasdotte in segnale elettrico per essere poi amplificate e/o elaborate , quindi la mia domanda è : con il termine elettrofono si definiscono tutti gli strumenti musicali che sfruttano l'elettricità, sotto la quale esistono due sub categorie che contraddistinguono gli elettrofoni che definirei "puri", quali sintetizzatori theremin ed affini da elettrofoni a trasduttore quali chitarre elettriche ecc ecc.?

Ritorna alla pagina "Elettrofoni semielettronici".