Discussioni categoria:Storia della Germania per età

Ultimo commento: 12 anni fa di Stefano.Volpato

Mancano, a mio parere, due importanti 'epoche' della Germania: la 'Confederazione del Reno' e la 'Confederazione germanica', che potrebbero essere forse riunite in 'Germania napoleonica e postnapoleonica' (dal 1806 fino al 1866). Questo lo dico in particolare per la storia diplomatica, in quanto è altrimenti difficile definire a quale Stato o entità statale attribuire le deliberazioni del Bundestag (per es.). Importante inoltre per comprendere il sorgere del nazionalismo tedesco, con importanti radici nella difficile vicenda dell'unificazione tedesca. Per gli italiani anche queste non sono vicende di poco conto (un esempio eclatante la guerra austro-prussiana del 1866). Vorrei segnalare su questo un volume interessante di Ludwig Karl Aegidi, Der deutsche Kern der italienischen Frage, Veit, Leipzig 1859, ma ristampato (facsimile): Adamant Media Co., Boston, 2001: ISBN 978-0543731357. ----Stefano Volpato (msg) 14:46, 6 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Storia della Germania per età".