Discussioni categoria:Teatri stabili

Ultimo commento: 9 mesi fa, lasciato da Elviolap in merito all'argomento Criticità dell'elenco

Criticità dell'elenco

modifica

Ritengo che l'elenco riportato nella pagina sia alquanto confusionario, poiché racchiude realtà teatrali persino non italiane.

Sul Teatro Stabile in Italia vi è una precisa definizione secondo termini di legge che riconoscono una realtà teatrale come una personalità giuridica con determinate caratteristiche artistiche, produttive, tecniche ed economiche: si va dai cosiddetti TRIC (Teatri di Rilevante Interesse Culturale) come l'ERT - Emilia Romagna Teatro e Marche Teatro fino ai Teatri Nazionali come quelli di Torino o Napoli.

Invito a prendere visione di questo elenco che riporta, appunto, i Nazionali e i Tric in Italia (oltre ad altri importanti centri di produzione teatrale italiani), per giunta aggiornati al biennio 2022/24 secondo i parametri del FUS (Fondo Unico dello Spettacolo):

https://www.ateatro.it/webzine/2022/06/03/la-nuova-mappa-della-stabilita-teatrale-secondo-il-fus-2022-24/

Pertanto, sarebbe auspicabile una radicale modifica di questa pagina, in quanto contiene voci non pertinenti. --Elviolap (msg) 18:11, 14 set 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teatri stabili".