Discussioni template:Cite court

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Micheledisaverio in merito all'argomento Template unico per giudici naturali di massima istanza

Template unico per giudici naturali di massima istanza

modifica

Con una modifica minima questo template interwiki si presta a farne un template unico per le citazioni nellle voci di tipo giuridico.

Basterebbero i campi, cone nome inglese, e tradotto in lingua di wiki nazionale:

  • tipo: nuovi valori oltre a "sentenza" e "ordinanza"
  • (organo) emittente: Corte Suprema/ Consiglio di Stato / Corte Costituzionale/ Corte di Giustizia UE / Corte UE dei Diritti dell'Uomo / Corte Penale Internazionale
  • Sigla Paese: opzionale, se organo nazionale (come Corte Suprema o Consiglio di Stato)
  • sezione : obbligatorio. Valori: Sezioni Unite, numero (I, II..)
  • lititiganti 1
  • litiganti 2
  • parte civile
  • tipo sezione: opzionale. Valori: civile, penale, ecc.
  • giudice presidente: opzionale, testo, possibili link
  • giudice estensore: opzionale, testo, possibili link
  • giudice cancelliere: opzionale, testo, possibili link
  • esito : accolto/ respinto
  • data lettura pubblica
  • data pubblicazione cartacea
  • id pubblicazione cartacea: testo libero.Valori: volume in cancelleria della Corte, / numero di una qualche Gazzetta Ufficiale)
  • citazione: per avere chiare nel link parti della swntenza. Dall'articolo (se non usi il template:quote) non capisci cosa è sentenza e cosa è wikipedia.
  • url: testo editabile, se vuoto linka il sito ufficiale della corte, come ora fa il template:pronuncia costituzionale
  • webarchivio: opzionale. Serve se il sito non è quello ufficiale
  • data webarchivio

I litiganti possono essere spesso più di 2. Bene dividerli in due campi, tra una parte e l'altra opposta. In Europa c'è anche la parte civile che partecipa ad altro titolo...Micheledisaverio (msg) 20:25, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Micheledisaverio (msg) 20:25, 16 feb 2018 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cite court".