Discussioni utente:Causa83/Coordinamento missilistica

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Causa83 in merito all'argomento Nome e scopi del progetto

Vogliamo iniziare ?

modifica

In attesa che si raggiunga sufficiente consenso per aprire ufficialmente il sottoprogetto secondo quanto stabilito in Wikipedia:Progetto. Riporto il solito promemoria di cose da farsi in questi casi:

  • decidere a quale sottocategoria appartiene: io propendo per considerarlo un sottoprogetto del Progetto:Aviazione;
  • categorizzarlo;
  • aggiungerlo al Portale:Progetti;
  • pubblicizzarlo al bar, nel Wikipediano e/o in mailing list e al bar del progetto principale da cui deriva;
  • stabilizzare la main page del progetto; propongo il nome Progetto:Aviazione/missilistica
  • decidere il nome da dare al bar; propongo il nome Sidewinder, o Phoenix o Polaris, insomma un missile di quelli famosi
  • scegliere l'icona per il progetto;
  • realizzare e concordare i template di navigazione e gli infobox se non ancora esistenti;
  • scegliere l'icona per il template stub;
  • eventualmente attivare il monitoraggio delle voci;
  • creare il babelfish per gli appartenenti ;
Naturalmente le priorità non sono nell'ordine dell'elenco che ho fatto, ma le attività sono quelle classiche da fare, se si vuole avere visibilità su Wikipedia e coinvolgere altri utenti presenti e futuri a dare una mano, oltre che per apparire nelle statistiche sui progetti da poco introdotte. Iniziamo ? --EH101{posta} 23:05, 30 mag 2009 (CEST)Rispondi
Direi di si. Intanto ho messo un post al bar. Passando alle cose più pratiche, il nome Progetto:Aviazione/Missilistica mi sembra ottimo. Per il bar, oltre al missile famoso, vedo bene anche "rampa di lancio". Per l'icona del template stub, sulla en:wiki utilizzano questo, comunque qui avrei trovato anche questo. Personalmente, sarei per un disegno...--Causa83 (msg) 15:36, 31 mag 2009 (CEST)Rispondi
Ok rampa di lancio, ok il disegno V-2 per me. --EH101{posta} 14:35, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi

Nome e scopi del progetto

modifica

Piccolo imprevisto. Come ha (IMHO giustamente) notato Contezero al bar, missilistica si riferisce anche ai vettori spaziali, mentre noi ci dedichiamo solo ai missili da guerra. Che si fa, si cambia il nome del sottoprogetto, oppure ci prendiamo carico (almeno a livello di convenzioni) anche del settore missilistico spaziale (ed a questo punto verrebbe a saltare la categorizzazione in progetto aviazione)?--Causa83 (msg) 19:12, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Causa83/Coordinamento missilistica".