Discussioni utente:FrauBea/Sandbox

Ultimo commento: 3 giorni fa, lasciato da Marco Chemello (WMIT) in merito all'argomento Per sistemare le immagini (e altri suggerimenti)

Suggerimenti iniziali

modifica

@FrauBea Complimenti per avere iniziato la bozza. Ora si tratta di proseguire inserendo i contenuti.

  1. Per la struttura della voce fare riferimento alla guida Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa
  2. E' molto importante aggiungere, da subito, alla fine di ogni frase (o almeno di ogni paragrafo) le note con le fonti. Le note possono essere create velocemente in "modifica", pulsante "Cita". (video esplicativo)
  3. Nella sezione "Note" in modalità "modifica" aggiungere l'elenco note (menu "inserisci", altro).
  4. Per creare la bibliografia (e l'elenco delle edizioni) inserire un elenco puntato (pulsante elenchi), poi menu "inserisci", template "cita libro" o "cita pubblicazione".
  5. Nei collegamenti esterni lo stesso col template "cita web".
  6. Il corpo del testo una volta stilato va "wikificato" a partire dalla prima riga in alto, verso il basso, inserendo i collegamenti utili alle altre voci, senza ripetere lo stesso link (i collegamenti a siti esterni non si possono inserire nel corpo del testo, solo nelle note come fonte o nella sezione Collegamenti esterni).
  7. Nel template libro, inserire nel campo immagine solo il titolo dell'immagine (con estensione), senza wikitesto.

Buon lavoro. Rimango a disposizione per revisionare la bozza prima della pubblicazione. Per scrivermi: link "msg" alla fine della mia firma, poi clic in alto su "aggiungi argomento". Vedi video esplicativo. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:39, 20 giu 2024 (CEST)Rispondi

Per sistemare le immagini (e altri suggerimenti)

modifica
  1. Immagine nel template "Libro" iniziale: per sistemarla, in modalità "modifica", fare clic 2 volte sul template, cancellare il contenuto del campo "Immagine" e inserire solo il nome del file, cioè Immagine Lear.jpg Scrivere "Frontespizio" nel campo "didascalia", specificando inoltre di quale edizione si tratta.
  2. Immagine in fondo: per cancellare o spostare una immagine nel punto desiderato della pagina, sempre in modalità "modifica", selezionare con un clic l'immagine (diventa blu); per cancellarla usare il tasto backspace, oppure si può spostarla tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, fino all'inizio del testo di una sezione (sotto il titolo di sezione), lasciare. L'immagine apparirà a destra, scorrendo in giù fino a dove c'è spazio.
  3. Rinominare la sezione "L'opera" (troppo generica) in modo più specifico, all'occorrenza dividendo i contenuti in più sezioni diverse. Fare riferimento ai titoli standard di sezione indicati in Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa. Prima della sezione "Note" aggiungere la sezione "Edizioni". Dopo "Note" aggiungere "Bibliografia" e le altre sezioni predefinite.

Fatto questo la voce può essere pubblicata (con "Sposta" nel menu "altro", avendo cura di selezionare dal menu il namespace "(Principale)"). Se è frutto di una traduzione, indicare nel campo motivazione "traduzione da" e il link permanente della voce originale e aggiungere infine nella pagina di discussione della nuova voce il template {{tradotto da}}. Complimenti per il lavoro svolto. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 18:45, 26 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "FrauBea/Sandbox".