Discussioni utente:Gaiauleri/Sandbox

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Marco Chemello (WMIT) in merito all'argomento Prime indicazioni

Prime indicazioni

modifica

[@ Gaiauleri, Cristinalezzi, Luciacampanella.01, Giadacheyenne, Rebecca Codazzi] In generale va bene, solo alcuni dettagli da sistemare prima della pubblicazione:

  1. Togliete tutti i grassetti tranne quello nella prima frase (possono stare solo nella sezione iniziale, v. Aiuto:Manuale di stile). Toglieteli anche dai titoli di sezione (es. Pierre van den Berghe).
  2. La sezione etimologia, dato che è solo una singola frase, può essere eliminata e il suo contenuto accorpato alla sezione iniziale.
  3. Usate di preferenza le minuscole (Aiuto:Maiuscolo e minuscolo). I titoli di sezione possono stare meglio senza articolo, quindi "Sociologia dell'alimentazione" e non "La ...".
  4. I template "{{Vedi anche}}" vanno spostati all'inizio di ogni sezione, subito nella riga sotto il titolo, e non in fondo.
  5. Il titolo di sezione "Descrizione" non è chiaro, cambiatelo o toglietelo anche perché non ha senso in fondo.
  6. Solo una riga vuota tra una sezione e l'altra.
  7. Per correggere l'errore nella nota 3 ("il nome ":0" è stato definito più volte con contenuti diversi") rifate i richiami della stessa nota in modalità "riutilizza".
  8. Nella sezione "Pranzi nel mondo" ci sono 2 link ambigui, da correggere. Per vederli, nelle preferenze utente, accessori, attivate il "rivelatore di disambige" e ricaricate la pagina. Appariranno in fondo giallo.
Una volta sistemate queste cose avvisatemi, lasciando un messaggio qui di seguito (in tal caso il messaggio deve iniziare con :{{ping | Marco Chemello (WMIT)}} e finire con la vostra firma altrimenti io non ricevo alcuna notifica). Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 14:46, 11 mag 2021 (CEST)Rispondi
[@ Gaiauleri, Cristinalezzi, Luciacampanella.01, Giadacheyenne, Rebecca Codazzi] Alcune altre cose da sistemare cortesemente prima della pubblicazione:
  1. La sezione "Tendenze alimentazione contemporanea" è scritta male fin dal titolo e priva delle necessarie note con le fonti. Espressioni come "Oggi", "attuale", "attualmente" sono troppo generiche e vanno eliminate o sostituite con riferimenti cronologici precisi.
  2. Alcuni link sono ambigui e vanno corretti: attivate nelle vostre preferenze, accessori il "rivelatore di disambigue", per vederli evidenziati in giallo.
  3. La nota 2 va formattata (in modalità "modifica", clic su "Cita", automatico, genera). La nota 6 manca della data di consultazione.
  4. Aggiungete dopo le note la sezione Bibliografia citando almeno il testo di Simmell.
Fatemi sapere quando avete finito scrivendomi qui sotto. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:46, 14 mag 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Gaiauleri/Sandbox".