Discussioni utente:Ogoorcs/Archivio/2011-2015

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Ancelli in merito all'argomento Teorema di Ascoli-Arzelà

Benvenuto

modifica

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik 14:10, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi


File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Spider-girl.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:10, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Ogoorcs. Ha inserito immagine dove ha scaricato da comicvine.com ma purtroppo noi non possiamo inserire perché {{CopyrightMarvelComics}} non esiste più da più di un'anno fa. Marvel Comics non ha accettato l'autorizzazione per la Copyright Marvel Comics, quindi uno admin italiano di Wikipedia ha cancellato perché qualcuno wikipediano non c'è più o ha imbrogliato per la richiesta dell'autorizzazione per Copyright dalla Marvel Comics, nessuno ha la richiesta ... se vuole un immagine di Spider-Girl, per me è difficile di trovare solo una copertina dalla Panini Comics (Marvel Italia) che questo si può aggiungere (vede questo)). Ci siamo? --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:03, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sistemato il template :) --Ogoorcs (msg) 14:59, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non sono contro Fair-use, lei deve capire che quella copertina dove Lei ha scaricato è della Marvel Comics e non è della Panini Comics (sono due cose diverse per Copyright) quindi noi non abbiamo più la Copyright Marvel Comics (l'avevamo più di un'anno fa). Infine Admin hanno cancellati tutti immagini della Marvel Comics purtroppo... infatti noi eravamo arrabbiati per la copyright! ok? --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:16, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
Esempio come ho fatto io la copertina della Copyright Panini Comics, come questo questo...chiaro? :-)) --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:18, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Nessuno è contro il fair-use. Semplicemente è un istituto legislativo (non credo sia preciso definirla una legge) che qui i nostri legali (nel senso di utenti come noi, ma che di professione sono avvocati) non ritengono corretto/possibile applicare. Perciò, con mio sommo dispiacere peraltro, ciccia fair-use. Se avessimo un'autorizzazione a OTRS dalla Marvel sarebbe diverso ma ci hanno (finora) ignorato (è plausibile credano possiamo applicare il fair-use, si è tentato di spiegarlo anche, almeno credo, ma finora senza risultati). Consiglio: leggi la pagina sul copyright immagini, se l'avessi letta subito (capisco possa sfuggire) evitavi il fraintendimento. Ciao --Kal - El 15:40, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

L'avevo inserito {{cancella subito|12}} perché c'è un motivo, siccome gli Admins (Nikbot, Filnik) hanno detto con il primo messaggio. Quella copertina che Lei ha scaricato da ComicVine, sono solo loro possono caricare gli immagini ma noi in Wikipedia non possiamo scaricare le copertine o le immagini della Marvel Comics senza l'autorizzazione. Noi in Wikipedia invece possiamo scaricare solo le copertine della Panini Comics (esempio come queste copertine) o i suoi albi de L'Uomo Ragno della Panini Comics (o Marvel Italia, non cambia niente) per fare scansione la copertina intera con Scanner (vedete File:Alfiere (Carlos Pacheco).jpg, leggete bene il dettaglio come ho fatto io) senza ritagliate o montaggio (è veramente vietato). Ci siamo capiti? --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:11, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
Lei dice di mio Utente "Dì no al Fair Use" che ha visto? --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:54, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non c'è problema, dalla tua risposta mi pareva stesse creandosi un po' di confusione. Visto che l'intervento era su una voce nei miei osservati speciali e quindi ho notato la questione mi son permesso di intervenire, per aiutare non per complicare (spero).
Ciò detto:

  • sì, hai capito bene (purtroppo, aggiungo io, siam messi così);
  • il sistema è così e ce lo teniamo così (fidati), ma ci si abitua in fretta e non è dispersivo come può sembrare di primo acchito, specie a chi è avvezzo al forum "classico" (per dire, non posso sapere se è il tuo caso).

Saluti--Kal - El 19:38, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ah ecco! Ho inserito per decorazione a caso... nessuno è contro me, niente di speciale. :-)) --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:59, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Nomi regionali

modifica

In passato esisteva anche un apposito template ({{Vernacoliere}}) per le denominazioni regionali; qualche tempo fa, considerando la grande variabilità (in alcuni casi multiple denominazioni nella stessa regione) e la estrema difficoltà di trovare fonti attendibili, si decise di eliminare tutti i riferimenti alle denominazioni dialettali (troverai la relativa discussione in archivio). --ESCULAPIO @msg 08:31, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

RE

modifica

L'ho tolto perché l'aveva appena scritto un utente non registrato, oltretutto in modo disordinato e senza una fonte, non perché faccio favoritismi o altro. Se sei abituato a vedere gente che fa "rimozioni arbitrarie il cui scopo sembra evitare figuracce a un personaggio di cui sei evidentemente fan", non è di certo colpa mia, ma evita di fare accuse infondate che possono anche cadere nel ridicolo. Non ho mai modificato una pagina facendo le parti o simili, ma cercando invece di essere il più neutrale possibile, com'è nell'interesse di questo sito. Era così due anni fa, e lo sarà sempre. Quindi, gentilmente, evita. --ZackTartufo (msg) 16:54, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Il fatto non è essere registrati o meno, il fatto è riscrivere più volte la stessa cosa. Era già scritto che ha fatto le scuole medie e poi ha cominciato subito a lavorare, che motivo c'è di ribadire che non si è mai diplomato? Comunque visto che ci tieni tanto ho riformulato e posizionato in un modo meno ridicolo la frase, così tu e quell'altro siete felici. Tanti saluti! :) --ZackTartufo (msg) 17:19, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Ogoorcs, la pagina «Mako!Mako» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Aplasia (msg) 15:39, 22 mar 2012 (CET)Rispondi

Teorema di Ascoli-Arzelà

modifica

Secondo me è sempre utile dire chi sono gli autori di un teorema. All'interno dell'articolo, gli unici link alle pagine degli autori sono nella bibliografia. Anche qui, Ascoli viene citato come G. Ascoli, con una G che può stare per Guido o Giulio, il più famoso dei quali è quello sbagliato.

Ossia, un lettore che vuole sapere chi è Ascoli deve andare fino in fondo, dove trova G. Ascoli, non limitarsi a pensare "il famoso Guido Ascoli!", aprire il link e scoprire che si tratta di Giulio. Troppo complicato!!

Direi che una qualche indicazione rapida sia indispensabile. Magari scegli un'altra forma che ti piace di più.

ciao, --Ancelli (msg) 17:00, 10 mar 2015 (CET)Rispondi

Preferisco mettere un link agli autori direttamente nel nome del teorema. È un'informazione che deve in evidenza, non in bibliografia. P^La soluzione che ho adottato è meno "invasiva" rispetto alla nota. Comunque, se vedi l'incipit di altri "teoremi con nome" (ad es. Rolle, Bolzano, ..." è prassi comune mettere nell'incipit una frase del tipo Questo teorema è dovuto/attribuito/... a XXX --Ancelli (msg) 15:57, 16 mar 2015 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Ogoorcs/Archivio/2011-2015".