Discussioni utente:Panairjdde/Mario1952

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Panairjdde in merito all'argomento Pelusium

Mausoleo di Sant'Elena

modifica

Ciao, non capisco perche hai cambiato il nome della voce Mausoleo di Sant'Elena, in Mausoleo di Elena. Che Elena sia riconosciuta dalla chiesa cattolica come santa non credo vi siano dubbi, ma quand'anche tu fossi un laico dei piu convinti, e' un fatto che in tutte le indicazioni dei monumenti di Roma, anche sui siti del comune, il monumento e' menzionato come Mausoleo di sant'Elena, vedi ad esempio qui. . Quindi perche' la modifica? fammi sapere grazie ciao --Mario1952 (msg) 18:06, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi

Il problema non è laico/cattolico, il problema è il nome. Ho trovato ampiamente pure "Mausoleo di Elena", che è quindi altrettanto valido di "Mausoleo di Sant'Elena": tra le due possibilità preferisco quella che si riferisce al personaggio storico piuttosto che alla santa. Tutto qui. --Panairjdde =Protervo ma non mollo= 18:11, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi

Varie

modifica

Caro Panairjdde, ti confesso che mi stai diventando un po' antipatico, bonariamente..... Vedo che non ci troviamo daccordo su molte cose. Cominciamo con ordine:

  1. sto spettando una tua risposta convincente sulla questione Mausoleo di Elena o di Sant'Elena, e mi paicebbe conoscerla;
  2. sulla dimesione dell'immagine in Equites Singulares il motivo di avere messo la dimensione diversa da quella scelta da te, e molto semplice, e' un fatto estetico, visto che hai ritenuto di spostare l'immagine a destra, (mentre io l'avevo messa a sinistra, ma non per questo sono intervenuto) ora avere due immagini a destra della stessa dimensione, sopra e sotto, da una visione piu' ordinata della voce, per contro non vedo controindicazioni.

Attendo con piacere le tue osservazioni. Grazie, ciao --Mario1952 12:57, 17 apr 2008 (CEST)

PS non avevo letto la tua risposta alla prima domanda perche' confesso che lo trovo piuttosto scomodo. comunque quando una cosa vale' l'altra, perche cambiare? Tu dici "preferisco il nome del personaggio storico non della Santa", ma non pensi che suia una tua valutazione soggettiva? Infine, visto che la voce non e' di tua proprietà ed inoltre e' stata scritta da un altro, forse sarebbe necessario da parte tua maggiore rispetto del pensiero degli altri, che credo di capire sia un po' una costante nel tuo modo di fare. Fammi una cortesia, per il futuro prova a pensare che non deve necessariamente essere giusto quello che pensi tu, (vedi questione sulle chiese, ove ho visto che anche altri ti hanno fatto osservazioni simili) Ciao --Mario1952 13:04, 17 apr 2008 (CEST)

Iniziamo:
  • l'esserti antipatico non mi fa né caldo né freddo, non sono qui per stringere amicizie; per di più, la tua analisi del mio comportamento non mi interessa, le motivazioni che mi spingono a stare qui richiedono un modo di lavorare meno "barocco" e più efficiente. Il tuo riferimento alla questione delle chiese dimostra che non hai compreso il problema e quindi (e questa sarà la mia unica annotazione personale su di te) mostra un tantino di superficialità;
  • ti prego di leggere le mie risposte per intero; nel caso tu lo faccia già, saprai bene che ho detto che entrambe le forme sono corrette (contesti?) dunque credo che quella senza il "santo" sia meglio, anche perché mi risulta che non fosse considerato un santuario contenente le reliquie di un santo (contesti?), quindi perché suggerirlo mettendo il santo? Non era il mausoleo di "santa" Elena, era il mausoleo di Elena, considerata santa. Per di più, mi pare incoerente affermare che la pagina non è di mia proprietà e, nella stessa frase, dire che l'autore principale dovrebbe avere una qualche sorta di priorità;
  • oltre e prima dell'estetica (che comunque è un metro di giudizio non oggettivo), vale il principio che le modifiche devono essere motivate; comprendo che tu voglia definire la dimensione minima di una mappa, ma a quale scopo forzare una dimensione per una immagine come quella della statuetta?
--Panairjdde 15:55, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi
Il discorso e' molto semplice e la domanda anche, perche' quello che tu credi giusto (cioe il nome Elena, o la dimensione della figura) deve essere fatto? Tu parli di motivazioni, quale' la tua motivazione di avere spostato la figura e la dimesnione originale dell'immagione in Equites singulares? Io non ne vedo, ci sono centinaia di voci con figure a destra e a sinista, quindi non e' uno standard, e allora... Poi io non parlo di "priorita", ma di rispetto del lavoro fatto da un altro che e' cosa diversa. Se un altro ha scritto di sana pimnta una voce, io direi che prima di intevenire a fare il censore o stabilire cose sia meglio, quando non vi sono vialozioni della policy, sarebbe opportuno convenire. Ma siamo allo stesso discorso, tu manche a mio giudizio di rispetto per gli altri, e questo aspetto a te forse non interessa, ma a me si. Quindi o mi speghi meglio le ragioni dei tuoi comportamenti (non alla loce del "a me (Panairjdde) sembra meglio", che vale tanto quanto il "a me (Mario1952) sembra meglio") o ti chiedo cortesemte di ripristinare le cose come dalla mia modifica. Io non lo faccio perche' non mi sembra questo il modo di procedere, in quanto, anche se non lo condivido, "ho rispetto del tuo lavoro", anche se vedo che tu intervieni senza troppi problemi. Grazie ciao --Mario1952 16:47, 17 apr 2008 (CEST)
"perche' quello che tu credi giusto (cioe il nome Elena, o la dimensione della figura) deve essere fatto?" Perché io ti fornisco delle ragioni "ragionevoli", tu, invece di portare le tue motivazioni, esprimi giudizi personali
"quale' la tua motivazione di avere spostato la figura e la dimesnione originale dell'immagione in Equites singulares?" Mi pare di aver risposto, ma ripeto qui: perché non esiste, a mio giudizio (e sto ancora aspettando che tu mi smentisca) nessuna ragione per trattare in modo speciale quella immagine; visto che sei tu che vuoi imporre una variazione all'uso standard (che mette le immagini a destra e permette a ciascun utente di fissarsi la dimensione delle immagini in base alle proprie impostazioni), sei tu che devi fornire ragioni ottime per le variazioni. Cosa che non fai.
"ci sono centinaia di voci con figure a destra e a sinista, quindi non e' uno standard" Sto chiedendo a te quale sia il tuo motivo, tu mi rispondi perché gli altri fanno così... ma davvero sto perdendo tempo a ragionare quando le tue argomentazioni si riducono a questo?
Ti ribadisco il concetto: lo standard mette le immagini a destra e fissa la dimensione delle immagini; lo standard è modificabile da ciascun utente tramite la relativa voce nella pagina delle preferenze e nel foglio di stile personale; se vuoi obbligare la gente ad avere le impostazioni che dici tu, tu devi fornire una buona ragione.
Io non cambio la pagina perché non c'è ragione di farlo: ci siamo scambiati diversi messaggi e ancora devi fornirmi una ragione (una!) per le tue impostazioni. --Panairjdde 16:56, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi
Evito di polemizzare. Evidentemente non mi sono spiegato. Dunque le ragioni sono:
  1. Mausoleo di Sant'Elena e' meglio di Mausoleo di Elena, in quanto piu universalmente riconosciuto (basta che leggi una qualunque guida turistica di Roma e te ne rendi conto da solo). Inoltre, per quel che puo valere, se cercgi su Google per "Mausoleo di Sant'Elena" trovi 537 riferimenti, mentre per "Mausoleo di Elena" ne trovi la meta'. Questa/e giustificazioni vanno bene??
  2. Dimensioni della figura. Ritengo che in una enciclopedia multimediale come Wiki l'estetica delle cose sia un parametro importante, quindi ritengo che fare in modo che per default la dimensione delle due uniche immagini presenti nella voce sia la stessa, rende i testi allineati e quindi piu gradevoli e piacevoli.
Attendo la tua cortese risposta. grazie ciao --Mario1952 17:11, 17 apr 2008 (CEST)
(ecco la mia risposta, ma non garantisco per il "cortese")
"Mausoleo di Sant'Elena e' meglio di Mausoleo di Elena, in quanto piu universalmente riconosciuto (basta che leggi una qualunque guida turistica di Roma e te ne rendi conto da solo)" Non concordo, il mausoleo è noto in entrambi i modi, più o meno con la stessa frequenza, come indicato, peraltro, dalla tua ricerca su Google. A vantaggio delle scelta di "Mausoleo di Elena" c'è la questione che non si trattava del mausoleo di una santa ma del mausoleo di una imperatrice, poi fatta santa.
"itengo che fare in modo che per default la dimensione delle due uniche immagini presenti nella voce sia la stessa, rende i testi allineati e quindi piu gradevoli e piacevoli" Come vedi la tua è una opinione personale sull'estetica; io invece di offrirti la mia (ugualmente valida) opinione personale, ti ho posto una questione pratica: perché imporre a tutti la dimensione di 250px, a prescindere dalla risoluzione del monitor di ciascun lettore?
--Panairjdde 17:21, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi
Vedo che non ti arrendi nemmeno alla evidenza dei numeri (il doppio di riferimenti non e' piu o meno la stessa frequenza!), inoltre che allora fosse imperatice e non santa cosa c'entra, quello che conta e' la situazione di oggi in cui noi ci troviamo ed oggi e' santa. Per l'immagione non si tratta di imporre, ma di stabilire quale sia il default piu opportuno. Secondo te quanto di quelli che usano Wikipedia, (lascia stare gli addetti ai lavori) sanno che si puo impostare la dimensuione in pix delle immagini??? secondo me molto poche, quindi facendo in modo che le due immagioni appaiano della stessa dimesnsione a tutti non si fa nessuna imposizione, ma si imposta un default gradevole alla vista, se poi questa e' una opinione personale allora rinuncuio a discutere.
Infine una curuiosita', che vuol dire "non garantisco per il "cortese""? Preferisci essere scortese? o Non ho capito? Grazie (scusa per il Grazie, ma sono educato di default). Ciao (scusa anche per il ciao). --Mario1952 17:30, 17 apr 2008 (CEST)
"che allora fosse imperatice e non santa cosa c'entra, quello che conta e' la situazione di oggi in cui noi ci troviamo ed oggi e' santa" Anche Costantino I e' santo, e allora? Era un santuario o un mausoleo?
"Per l'immagione non si tratta di imporre, ma di stabilire quale sia il default piu opportuno" (1) hai espresso solo un giudizio estetico per questo "default piu' opportuno" (2) opportuno per cosa, se non sai quale sia la risoluzione dello schermo?
"quindi facendo in modo che le due immagioni appaiano della stessa dimesnsione a tutti non si fa nessuna imposizione" Balle, le impostazioni "hard-coded" nella pagina hanno la prevalenza sullo stile.
"ma si imposta un default gradevole alla vista, se poi questa e' una opinione personale allora rinuncuio a discutere" Cosa, che sia un default gradevole alla vista? Certo che si tratta di una opinione tua personale, e' quello che ti sto dicendo...
"Grazie (scusa per il Grazie, ma sono educato di default). Ciao (scusa anche per il ciao)." Non intendo commentare, perche' si tratterebbe di un commento sulla persona e, sinceramente, non mi interessa avere rapporti di intimita' con te. --Panairjdde 18:33, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Basta! Mi arrendo alla tua presunzione di avere sempre la risposta giusta e non commentero' oltre. --Mario1952 20:10, 17 apr 2008 (CEST)

"tua presunzione di avere sempre la risposta giusta" !!! Certo che ho la "presunzione di avere sempre la risposta giusta", ci mancherebbe pure che sostenessi una posizione che non ritengo corretta! Sei tu che devi convincermi che ho torto, se ritieni di essere nella ragione. Ma davvero stiamo discutendo di queste cose? Comunque sono contento che la discussione sia terminata, se non mi risponderai la riterrò, appunto, conclusa definitivamente e l'archivierò. --Panairjdde 20:29, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Pelusium

modifica

Ciao, grazie per il contributo su Pelusium. In effetti e' un po striminzito, ma non ero riuscito a trovare altro...In realta su wiki inglese ci sarebbe del materiale, ma le mie traduzuioni non sono il massimo, Non e' che ti andrebbe di tradurre qualcosa? Fammi sapere. ciao --Mario1952 18:56, 29 apr 2008 (CEST)

Ho un po' di cose da fare, non ti prometto nulla. --Panairjdde = protervo, autoreferenziale e diffidato, ma onesto intellettualmente = 19:19, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Panairjdde/Mario1952".