Discussioni utente:Pierre.roblot/Sandbox

Enrico Correggia (La Spezia, 17 dicembre 1933) è un compositore di musica contemporanea e didatta italiano.

Biografia

modifica

Composizioni

modifica

Lieder per voce e uno o più strumenti

modifica
  • Der Wanderer opus 1 (1968) 5 Lieder su poesie postume di Bertold Brecht
  • Tramonto opus 32 n.7 (1984) per 2 soprani e ensemble su testo di Alma Boero
  • Die Kürze opus 79 (1996) per soprano, violino, cello e pianoforte su testo di Hölderlin
  • Wo du gehst opus 86 (1997) per mezzosoprano, viola e pianoforte su testo di G. Trakl
  • Zypressen opus 88 (1998) per baritono, flauto in sol, clar. basso, viola e pianoforte : testo di Friederike Mayröcker
  • Das Einhorn opus 94 (1999) per soprano e quartetto con pianoforte su testo di Rainer Maria Rilke
  • Attesa opus 98 n.1 (1999) per voce e pianoforte su testo proprio
  • Wenn hinter dir die Möwe opus 100 (2000) per soprano, violino, cello e pianoforte: testo di Ingeborg Bachmann
  • Du, süsses Licht opus 101 (2001) per soprano, violino, violoncello e pianoforte su testo di Friedrich Hölderlin
  • L’adieu opus 106 (2002-03) per soprano, fisarmonica e violoncello su testi di Guillaume Apollinaire 5,
  • L’homme et la mer opus 115 (2005) per soprano, corno e pianoforte su testo di Baudelaire; esecuzione Lille 28.07.05
  • Gli addii opus 132 (2014) 5 Lieder per soprano, violino e pianoforte
  • Soupir opus 132 n.1 (da Mallarmé)
  • Ephemera opus 132 n.2 (daYeats)
  • The white birds 132 n.3 (da Yeats)
  • Mattino opus 132 n.4 (da Pavese)
  • La lune blancheopus 132 n.5 (da Verlaine)
  • La lune blanche opus 137 per soprano e pianoforte (2019) da Verlaine
  • Verrà la morte e avrà i tuoi occhi opus 139: 10 Lieder per soprano e piaoforte dal ciclio di Cesare Pavese (2019)
  • You, dapple smile opus 139 n.1 per soprano e pianoforte (2019) da Pavese
  • In the morning you always come back opus 139 n.2 per soprano e pianoforte (2019) da Pavese
  • Hai un sangue, un respiroopus 139 n.3 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • Verrà la morte e avrà i tuoi occhi opus 139 n.4 per soprano e pianoforte (2019) da Pavese
  • You, wind of march opus 139 n.5 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • Passerò per Piazza di Spagna opus 139 n.6 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • I mattini passano chiari opus 139 n.7 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • The night you slept opus 139 n.8 per soprano e pianoforte (2019) da Pavese
  • The cats will know opus 139 n.9 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • Last blues opus 139 n.10 per soprano e pianoforte (2020) da Pavese
  • Traumgekrönt opus 140 per soprano e pianoforte (2019) da Rainer Maria Rilke
  • Erlkönig opus 141 per basso e pianoforte (2020) da Goethe
  • Una ghirlanda de melancolia opus 142 (2021) 3 liriche per soprano e chitarra su testo di Garcia Lorca
  • El aire es immortal opus 142 n.1
  • El amor duerme opus 142 n.2
  • Una viola de luz opus 142 n.3

Solisti e Duo

modifica
  • Nature sans rivages opus 2 (1971) per flauto e pianoforte
  • Trasparenze opus 9 per chitarra (Berben, Ancona)
  • Samek opus 29 (1983) (Salabert,Paris) per clarinetto
  • Fern den Wuenschen der Erde opus 31 (1983) (Ruggineti,Milano) per pianoforte
  • Mohn und Gedaechtnis opus 32 (1983-84) (Salabert,Paris) per chitarra e nastro
  • Occulti oceani azzurri opus 34 (1984) (Rugginenti,Milano) per pianoforte
  • E Adamo ritto in piedi cantò delle origini opus 42 (1986) (BMG-Ariola,Roma) per 3 percussionisti
  • Urlaut opus 43 (1986) per 1 percussionista
  • Shin opus 44 (1986) (Edi-Pan,Roma) per clarinetto e pianoforte
  • E Adamo ritto in piedi cantò delle origini opus 42 (1986) (BMG-Ariola,Roma) per 3 percussionisti
  • Sicut umbra opus 56 (1989) per organo
  • Nel puro farsi sereno opus 81 (1996) per violino e pianoforte
  • Ilyan opus 71 (1993) per pianoforte
  • Turbata serenità degli incanti opus 82 (1996) (commissione Ministero Francese della Cultura) per pianoforte e nastro
  • L'ombra di Urizen opus 92 (1999) per pianoforte e percussione
  • Voli opus 26 (1981) per flauto (Suvuni-Zerboni,Milano)
  • Die hyazinthene Stille der Nacht opus 90 (1999) per violoncello e pianoforte
  • Fervent animi, ferveant rotas opus 127 (2009) per violino e violoncello

Camera solo strumenti

modifica
  • Car je cherche le vide opus 4 (1971) per quintetto vocale (2 soprani) pianoforte e percussione su testi di C.Baudelaire e D.M.Rosso
  • Già l'Eolia di notte opus 35 (1984) ) (Commissione Radio France,Paris)
  • E Adamo ritto in piedi cantò delle origini opus 42 (1986) (BMG-Ariola,Roma) per 3 percussionisti
  • Urlicht opus 47 (1980-87) (Salabert,Paris) su testo di F. Hoelderlin per soprano, 4 pianoforti e 6 percussionisti
  • Ego sum Phoenix opus 57 (1990) (Commissione Città di Ginevra) per clarinetto basso, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, 2 tube, contrabbasso e percussione
  • Voces opus 66 (1992) (Commissione Sestetto d'archi A.I.E.C. Nord Pas de Calais) per sestetto d'archi
  • Wallenrode Quartettsatz opus 75 (1994) per quartetto d'archi
  • Le pietre del silenzio opus 85 (1997) per 12 percussionisti
  • Come vasto l'abisso opus 96 (1999) per violino, 2 pianoforti e 2 percussioni
  • Un gesto della memoria opus 111 (2003) per violino, cello e pianoforte
  • Drinn in den Alpen opus 114 (2005) per corno, violino e pianoforte (omaggio a Ligeti) esecuzione Lille 28.07.05
  • The bay of the dream opus 121 (2008) per ensemble
  • Il canto di Los opus 91 (1999) per 6 percussionisti

Camera con voci

modifica
  • La terra yerma opus 3 (1971) per soli, coro, 2 pianoforti, 2 percussioni su testo di Pedro Salinas
  • Forever falling night opus 38 (1985) su testo di D.Thomas per controtenore, tenore e basso
  • La nuit obscure opus 61 (1990) (Commissione Radio France,Paris) su testo di J. de la Cruz per 2 controtenori,

2 tenori, 1 baritono, 1 basso

  • The bells of sleep opus 69 (1993) su testo di J.Joice azione coreografica per soprano, baritono, danzatrice, flauto,

clarinetto, corno, chitarra, violino, violoncello, percussione

  • Narcissus et Echo opus 83 (1997) per coro di voci bianche, oboe, corno, chitarra, pianoforte, quartetto d'archi,

percussione

  • Wiegenlied für Alma opus 89 (1998) per coro, pianoforte e campana su testo di Richard Demel
  • Le valli di Har opus 93 (1999) per coro misto, violino, violoncello, pianoforte e percussione:testo di William Blake
  • Wiegenlied für Alma opus 99 (2000) per coro, archi, pianoforte e percussione su testo di Richard Demel
  • Das Mädchen von Inistore opus 103 n.1 (2001) per ensemble vocale, corno, violoncello e percussione da Ossian
  • Océan opus 105 (2001) per coro misto e nastro magnetico al ibitum su testo di Lautréamont
  • Silrichlied opus 108 (2003) per quintetto vocale, violino, pianoforte, corno, violoncello e percuss. da Ossian
  • Ecce quomodo moritur iustus opus 109 (2003) per coro, quartetto d’archi e percussione
  • Miserere opus 109 bis (2003) per coro, 2 corni, 2 tromboni, percussioni
  • Toten-Aiku: al sol opus 112 (2004) per soprano, flauto, clarinetto, violino, pianoforte, violoncello e percussione
  • In he morning opus 122 (2009) per quartetto vocale e ensemble su testo di Cesare Pavese
  • The night you slept opus 123 (2009) per quartetto vocale e ensemble su testo di Cesare Pavese
  • Il principe felice opus 130 (2013) per voce recitante e ensemble da Oscar Wilde

Orchestra da camera con o senza voci

modifica
  • Donner la lumière sans douleur opus 17 (1975) (Tonos,Darmstadt) per doppio quartetto vocale e 11 archi
  • Epigrafe opus 21 (1977) su testo di C.Calamandrei (commissione Teatro Regio-Torino) per quartetto vocale e 17 strumenti (1.1.1.1-1.1.1.0-pc-ch.elettr.-2.2.2.0.0)
  • Murmeln opus 25 (1979) (Tonos,Darmstadt) per 11 archi e flexaton ad libitum (3.3.2.2.1)
  • Nachtliebeslieder opus 118 (2006) per soprano e archi
  • Iceland opus 125 (2010) per orchestra d’archi

Orchestra con o senza coro e voci

modifica
  • Flights opus 12 (1974) per violoncello (o viola), pianoforte e orchestra (2.0.2.0-2.2.0.0-6.6.4.3.2)
  • Death by water opus 20 (1973-77) (Tonos,Darmstadt) su testo di T.S.Eliot per coro (6.6.6.6) e orchetsra (2.0.2.0-2.2.1.0-3pc-pf-6.6.6.6.2)
  • Galaxies two opus 60 (1975-90) per orchestra (3.3.3.3-4.4.3.1-2 pc-8.8.6.6.4)
  • Trauerlied opus 80 (1996) per voce, 2O archi e tam-tam
  • Musik für das Ende der Tage: Requiem opus 109 (2002-03) per soprano, baritono, coro e orchestra su “Vision and Prayer” di Dylan Thomas
  • La desolazione della luce opus 110 (2003) per orchestra
  • La cantata della lontananza opus 117 (2006) per baritono, coro e orchestra (testo di Hölderlin)
  • Apocalypsis opus 120 (2007-2008) per coro e orchestra
  • Souffle opus 131 per coro e orchestra (2013) da Isidore Ducasse, Comte de Lautréamont
  • Winterlieder opus 133 per soprano e orchestra (2014) Eliot, Yeats (Ephemera e The white birds), Mallarmé,Thomas, Hoelderlin, Eichendorf
  • Hyperion opus 138 per tenore, coro e orchestra (2019) da Hoelderlin

Concerti

modifica
  • Vox opus 68 (1992) (BMG-Ariola,Roma) (Commissione Radio France,Paris) per violoncello e orchestra
  • Il viaggio di Urien opus 78 (1995) per violino e orchestra (2.2.2.2-2.2.2.2-2pc-5.5.4.3.2)
  • Urizen opus 97 (1999) per pianoforte, percussione e orchestra
  • Già vaneggiamo abissi opus 135 per pianoforte e orchestra (2016)
  • AYL opus 8 (1973) opera-balletto su testo di Italo. Calvino per voce recitante, soprano, tenore, 2 danzatori e orchestra
  • L’usignolo opus 127 (2011) opera da camera su testo di Andersen per soprano, baritono, recitante, danzatrice e ensemble
  • Solaris opus 128 (2011) opera da camera su testo di Stanislav Lem in 1 atto e 17 scene per 4 voci, 13 strumenti e nastro magnetico

Pubblicazioni

modifica
  • Manta 1994-2015 (2015- ed. l'Artistica Savigliano)
  • Dieci Lieder dal ciclo "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" di Cesare Pavese (2020 - ed. L'Artistica Savigliano")
  • Terra & tempo-vita e ricordi di un compositore - conversazioni e interviste di Raffaele Montanaro(2021 - ed. L'Artistica Savigliano)

Discografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica

http://www.enricocorreggia.com/index.php

https://www.villacomposers.org/composers/correggia-enrico-1933-laspezia.php

https://data.bnf.fr/fr/12397262/enrico_correggia/

https://www.ibs.it/terra-tempo-vita-ricordi-di-libro-correggia-enrico/e/9788873204480

Ritorna alla pagina utente di "Pierre.roblot/Sandbox".