Discussioni utente:Ritixedda75/Sandbox

Ivan Pili nasce a Cagliari nel 1976. Sin da piccolissimo appare evidente la sua propensione verso le arti, inizialmente figurative. Poi a 12 anni gli mettono in mano una fisarmonica e, da quel momento, scopre la sua grande passione per la musica. Comincia a suonare nei vai gruppi folk, ma ben presto viene ricercato anche nel resto del mondo, sino a diventare campione mondiale di organetto a soli 18 anni. La musica l'ha portato in giro per il mondo e questo gli ha dato modo di non occuparsi soltanto di musica sarda, ma gli ha permesso di andare oltre, di studiare e sperimentare le varie culture musicali nelle decine di viaggi in tutto il mondo. Bulgaria, Norvegia, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Spagna, Belgio, Olanda, Finlandia, Romania: sono solo alcuni dei Paesi nei quali si è esibito. Ha poi cominciato a studiare e ad appassionarsi alle musiche celtiche, trovando delle interessanti analogie con la musica folkloristica sarda. Tra tutte la comune origine delle "Launeddas" e delle cornamuse scozzesi. nel 2.... ha inciso un album "Novas Nodas" con la celtic band "Keltaloth", un album dove si notano chiaramente le influenze dell'Est e del Nord Europa e che rivisita i balli sardi in chiave moderna. Il disco è il punto di arrivo di mesi di studio ricerca sulla musica in Sardegna e in giro per il mondo. Nel 2015 però deve abbandonare la musica per problemi di salute, ma non si perde d'animo e decide di dedicarsi alla sua prima passione: l'arte figurativa. Inizia in modo del tutto casuale, venendo coinvolto nella realizzazione di una pittura parietale in Germania. Da lì non si è più fermato e ha cominciato a sperimentare, proprio come aveva fatto con la musica, stili e tecniche che l'hanno reso un artista unico e particolare nel suo genere. Il suo stile è l'iperrealismo

Ritorna alla pagina utente di "Ritixedda75/Sandbox".