Discussioni utente:Talon/Archivio3

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Fabrizio in merito all'argomento Druidismo/2

DISCUSSIONI DEL 2005/2006
RELIGIONE

Sodoma

modifica

Ho letto la tua nota. Secondo alcune religioni e movimenti religiosi, gli scritti della genesi furono scritti direttamente da Mosè, che raccolse alcuni testi antichi precedenti. Secondo questa visione del mondo [pensa ad esempio ai creazionisti americani], il libro di Genesi rivela i fatti storici che in seguito ispirarono tali miti e leggende.Applicano questo discorso al diluvio e ad altri passi biblici che sono simili a miti e leggende presenti nel mondo.

Wilhelm Möller dice: “Non credo si possa ritenere plausibile che presso popoli di ogni razza favole e miti col tempo abbiano finito sempre più per essere accettati come fatti reali, tanto che, puta caso, dovremmo ormai essere disposti ad accettare come verità storiche la saga dei Nibelunghi e la storia di Cappuccetto rosso. Ma questo secondo i critici dev’essere accaduto in Israele”. (The International Standard Bible Encyclopaedia, a cura di J. Orr, 1960, vol. II, p. 1209)

Questo non per dire che sicuramente non hai ragione, ma per farti capire che quello che tu scrivi non è universalmente riconosciuto da tutti, e quindi in wikipedia conviene mettere la frase.. secondo alcuni..secondo altri..--GaGio 12:00, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Cerchio

modifica

Forse tI sfugge che:

  • sono io che ho cercato di salvar el avoce (e tu cos'ahi fatto?)
  • non era L'ESPRESSIONE DI UNA mia opinione ma quello che sembra emergere dalla voce stessa così com'è scritta CHE ADESSO NON è PIù DI PARTE COME DICEVANO QUELLI CHE VOLEVANO CANCELLARLA.
  • prima della mia modifica era stata messa in coancellazione perhcè sembrava troppo di parte (LA TUA).
  • visto che non mi conosci e non sai quante voci in cui non credo ho difeso... la prossima volta, se vuoi che venga asalvare le tu evoci LAVORANDO E SCRIVENDO cerca di essere + carino con me.

ALTRIMENTI LASCERò CHE LE VOTAZIONI SEGUANO IL LORO NATURALE CORSO QUANDO INCONTRANO ARTICOLI COME QUESTO E NON ALZERò + UN DITO. E NON VADO OLTRE SOLO PER WIKILOVE.

Speravo mi ringraziassi. --Stefania75 - Ti Voglio dire 11:37, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

SCUSA PER PRIMA

modifica

Non volevo scrivere tutte queste cattiverie. ma mi avevi fatto..."adirare, bricconcella" :) Senti, ho letto la tua pagina. Posso chiederti se segui idee ortodosse o eterodosse in materia cosmologica? ;) Forse ho trovato il modo per farmi perdonare...

--Stefania75 - Ti Voglio dire 12:24, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Ciao, mi hai scritto? :)

modifica

Ho letto Neopaganesimo e mi sembr aimpostato bene oltre che interesante. Forse manac un po' di formattazione (tipo grassetti e corsivi).

Alla fine il cerchio è stato salvato, mi pare e questo è quello che conta.

Sull'eterodossia in temi cosmologici ti chiedevo così perchè mi pareva che studiassi nel settore... Ma forse ho capito male posso chiederti quanti anni hai?

poi non ho capito se tu sei ritornata su wiki e da quanto tempo ci sei esattamente. Te lo chiedo perchè sulla tua pagina c'era un ri-bentornata.

Se mi viene in mente altro te lo dico. Byes --Stefania75 - Ti Voglio dire 14:51, 26 gen 2006 (CET)Rispondi


Storia della magia

modifica

La stannno cancellando. Ti interessa?? BYS--Stefania75 - Ti Voglio dire 11:51, 30 gen 2006 (CET)Rispondi


Calderone

modifica

Nessun problema. A volte questioni che possono sembrare spinose hanno una soluzione molto semplice. Ora sai come spostare una pagina, un domani lo spiegherai a qualcun altro. Così si impara su wikipedia. Se poi ci fosse un incantesimo o una pozione che facesse sparire i vandali... :) Ciao --Cruccone (msg) 22:16, 1 feb 2006 (CET)Rispondi

Neopaganesimo

modifica

ok, allora farò del mio meglio per le pagine neopagane. Intanto ho trovato il template e ci ho aggiunto le voci romanismo e druidismo. Ciao --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:58, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

Religione

modifica

Non mi sembra che la mia domanda sia così difficile:

  • Chi stabilisce se una denominazione religiosa è una Religione, un Gruppo religioso o una tradizione?
  • Qual'è il criterio con cui viene posta in una Religione o in una delle altre suddivisioni?
  • Non è mia intenzione offendere nessuno e mi scuso se l'ho fatto, spero di non aver sollevato un vespaio e per quanto mi riguarda questa 'discussione' può anche chiudersi qui. --Gizetasoft 23:09, 8 feb 2006 (CET) MsgBoxRispondi

Contributi

modifica

Sono quasi nuovo, è poco più di un mese che ho scoperto Wikipedia, come avrai visto mi interessa la Bibbia e la storia ad essa collegata. Ho contribuito, per la religione, con l'articolo 'La sindone nei vangeli' sto' preparando un articolo sul Tetragramma, sulla datazione degli avvenimenti più importanti della vita di Gesù, una parte di questi li inserirò nella discussione 'Cronologia del Cristianesimo'.
Per cercare di evitare il POV vedrò di aggiungere poco di mio e lasciar parlare le scritture. Sarò grato dei consigli e delle critiche che senz'altro mi potranno aiutare a migliorare.
Ho inserito anche due personaggi che mancavano: Laodice I e Berenice (regina seleucide)--Gizetasoft 23:48, 8 feb 2006 (CET) MsgBoxRispondi

Laicismo/neopaganesimo

modifica

Ciao! :o) Mi hai beccata, ti ho copiato un sacco di voci della tua Babelfish!! Secondo me il laicismo (inteso come appoggio, protezione e difesa della laicità dello Stato e dei diritti civili) è una condizione indispensabile per poter essere neopagani o per professare qualsiasi pensiero magico/religioso... insomma per poter esere liberi. Se l'Italia fosse uno Stato confessionale a tutti gli effetti (fuor di polemica, sulla laicità o meno dell'Italia ne possiamo parlare per ore ed ore), non potremmo essere neopagani e magari nemmeno... tolkeniani o potteriani! :o) Non voglio fare la snob e citare Voltaire, ma la laicità per me è difendere il diritto di ognuno di dire e credere in qualsiasi cosa, senza nessuna imposizione e con la libertà di cambiare sempre idea.

A proposito di Tolkien, io Il Signore degli Anelli la seconda volta l'ho letto in otto meravigliosi giorni. Sono in gara, o vale solo la prima lettura?

Contavo di cimentarmi nel Neopaganesimo, ma ho avuto qualche problema di salute e mi sono un pò incasinata con il lavoro... appena mi rimetto alla pari sarà un piacere. Nel frattempo: buon wikilavoro! --Dedda71 18:32, 27 mar 2006 (CEST)Rispondi

Template

modifica

l'immagine del template intendeva essere provvisoria, comunque poi anche i template non sono stati utilizzati, per cui... non ci sto lavorando più --Riccardo(?) 10:43, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi

Feste

modifica

Ciao, trovi lo schema in Discussioni_progetto:Cronologia/Giorno#Riordino_della_sezione_feste_e_ricorrenze. Le feste wicca (come quelle di tutte le altre religioni minori, compresa la mia) vanno messe sotto quelle monoteiste (cristane, ebraiche e musulmane); se una festa è mobile scrivi prima l'anno in cui la festa è caduta quel giorno e poi il nome della festa. Comunque basta che ti leggi attentamente lo schema nella discussione che ti ho linkato e se hai un dubbio chiedimi pure. Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:58, 14 set 2006 (CEST)Rispondi

Lune

modifica

Ho messo le varie lune nelle rispettive voci calendariali e già che c'ero ho messo l'elenco nella voce Esbat. Le feste fisse c'erano già però le date sono leggermente diverse (tipo Yule il 21 dicembre anziché il 22). Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:44, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

Lobby cattolica

modifica

Direi che basta leggere il commento iniziale di Blackcat, come "riassuntino" :-) (scusa, ma mi pare meglio che tu ti faccia un'idea non inficiata dal mio riassunto, che sarebbe comunque un'interpretazione del pensiero di altri... --MM (msg) 00:19, 29 set 2006 (CEST)Rispondi

+1 Gemellata religione

modifica

Ciao. L'idea di metterlo come sottoprogetto del progetto religione o gemellato con lo stesso mi pare buono, e non ho pensato che scherzassi. Se hai idee tecniche su come fare e di come mantenere i contatti saranno benvenuti. Draco "Quoto Tyl" Roboter 00:40, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Shabbat

modifica

Ciao, ho da poco aderito al "progetto religioni", mi sono interessato al tuo articolo sul Shabbat, ma non ho trovato la voce tradotta, forse non hai ancora finito, in tal caso posso aiutarti volentieri nella traduzione, comunque la trascrizione corretta è : Shabbat. --Secernesto (Quis est Secernesto?) 13:28, 3 ott 2006 (CEST)Rispondi

Progetto Neopaganesimo

modifica

Avviato il Progetto Neopaganesimo, se ti interessa puoi metterti tra gli utenti interessati e iniziare un pò a smuovere il progetto. Dillo anche a tutti i neopagani wikipediani che conosci, ciao! :) --Nyo annota 21:47, 6 ott 2006 (CEST)Rispondi

Progeto Neopaganesimo

modifica
Ciao. Ti posso segnalare questa votazione? --L'osservatore6000 00:25, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Druidismo

modifica

Druidismo/2

modifica

Ciao grazie del messaggio e della segnalazione: non sono un wikipediano assiduo e non ho tempo di seguire troppe discussioni...la prossima volta proverò a fare come dici --Fabrizio 10:32, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Su Aradia

modifica
Ciao (spero di far bene a rispondere qui, ancora non ho afferrato bene tutto il funzionamento di wikipedia), grazie per il consiglio. In effetti stavo già lavorando su una pagina bozze, il fatto è che quando poi completi le contestazioni ci possono essere lo stesso, ma ora spero si sia giunti a un compromesso con Ediedi. Da parte mia si trattava semplicemente di essere il più neutrale possibile, e siccome seguo la wicca da alcuni anni e ho diverse esperienze nel neopaganesimo, sono sicurissima del fatto che Aradia assume connotazioni e valori molto diversi a seconda degli ambienti e delle scuole di pensiero. Spero il mio contributo possa essere utile, d'altronde di lavorare a questa voce mi era stato chiesto da un'altro utente, che conosco personalmente e che da anni è sul cammino neopagano. Spero tu possa leggere al più presto la voce e dare così dei consigli, e magari anche altri, intanto non cambio niente pubblicamente, ci sto lavorando e c'è molto da fare e spero nel frattempo di ricevere altri feedback. Ciao :-) --Ambrossia 09:40, 25 ott 2006 (CEST
Ritorna alla pagina utente di "Talon/Archivio3".