Discussioni utente:Trice8/Sandbox

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da GuFr61 in merito all'argomento Suggerimenti per modifiche

Consigli iniziali

modifica

[@ Trice8, Marchi.silvia96] Avete iniziato bene! La differenza fra note e bibliografia è la seguente: nelle note vanno inseriti i riferimenti puntuali ad ogni informazione presente nella pagina. Esempio: se nella pagina scrivete che il Ticagrelor ha la proprietà A, in nota va inserito il riferimento al libro/pagina da cui avete tratto questa informazione. Potete usare i vari template di supporto per questo come Template:Cita libro, Template:Cita pubblicazione, Template:Cita web. Ricordate che ogni informazione inserita nella pagina dovrebbe avere la propria fonte! In bibliografia invece vanno inseriti tutti i testi, pubblicazioni e risorse in genere che vi sono serviti per costruire la pagina, oppure testi che sono rilevanti per l'argomento nel suo complesso. Per maggiori informazioni potete consultare Aiuto:Bibliografia e Aiuto:Uso_delle_fonti#Stile di citazione. Se avete altri dubbi non esitate a contattarmi! --Balder (msg) 09:24, 20 nov 2018 (CET)Rispondi

Prima revisione

modifica

[@ Trice8, Marchi.silvia96] Salve. Avevate iniziato bene ma non siete più andate avanti :) Vi esorto a costruire la vostra pagina! Se avete problemi, scrivetemi pure. --Balder (msg) 11:38, 2 dic 2018 (CET)Rispondi

Abbiamo finito!!

modifica

Buongiorno,abbiamo terminato il nostro lavoro di modifica. Domani mostriamo alla prof i contenuti, ma volevamo sapere se dal punto di vista della forma, copyright ecc, va bene. Confidando in una sua risposta le auguriamo buona giornata!

Suggerimenti per la voce ticagrelor

modifica

Ho visto il lavoro che avete fatto e mi sembra buono; il primo scoglio è superato:) Ho però alcuni suggerimenti: - nella pagina cronologia vedo solo trice8 (Beatrice) e non vedo il lavoro fatto da Silvia. Vorrei che ognuna firmasse le proprie modifiche in modo che io possa vedere il contributo di ciascuna. Grazie. - le prime sezioni sono ancora un po'povere, dovrebbero essere arricchite. -Per questo vi suggerisco di usare altre fonti: il Goodmann (le basi farmacologiche della terapia) ad esempio e almeno un articolo review da pubmed. - l'inizio della voce riporta subito la ditta che lo commercializza; forse è più corretto inserire questa informazione più avanti. - Non parlerei di azione antagonista reversibile ecc. sull'aggregazione ma su un sito recettoriale... - ci sono alcuni errori di lessico, forse si può un po' migliorare il modo di scrivere...

Forza, ancora un po' di lavoro ... la voce è quasi a posto.--GuFr61 (msg) 18:00, 13 dic 2018 (CET)Rispondi

Suggerimenti per modifiche

modifica

Care Beatrice e Silvia, avete fatto un ottimo lavoro, complimenti.

Un'ultima modifica, necessaria, nello studio PEGASUS, Criteri di esclusione "l'uso concomitante di inibitori del recettore P"Y12, come Dipiridamolo e Cilostazolo...." gli ultimi due NON sono antagonisti P2Y12; modificare la frase.

Intention to treat (ITT) ...

Associazione (studio PLATO). Se avete un attimo, rileggete ancora tutto con calma.

Buon 2019 :) --GuFr61 (msg) 17:24, 3 gen 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Trice8/Sandbox".