Distretto di Rímac
distretto del Perù
Distretto di Rímac distretto | |||
---|---|---|---|
Distrito del Rímac | |||
| |||
Ponte sul fiume Rímac | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Lima | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Pedro Rosario Tueros dal 2019 | ||
Data di istituzione | 1920 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 12°02′07″S 77°01′38″W / 12.035278°S 77.027222°W | ||
Superficie | 11,87 km² | ||
Abitanti | 176 169 (2007) | ||
Densità | 14 841,53 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | spagnolo | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il distretto di Rímac è un distretto del Perù che appartiene geograficamente e politicamente alla provincia e dipartimento di Lima, ubicato a nord della capitale peruviana.
Data di fondazioneModifica
- 2 gennaio del 1920
- Sindaco
- 2019-2022: Pedro Rosario Tueros
- 2007-2010: Víctor Leyton Díaz
Popolazione e superficieModifica
- 211 679 abitanti (INEI 2005) di cui il 57% sono donne e il 43% uomini
- 17 833,1 km²
Distretti confinantiModifica
Confina a nord con il Distretto di Independencia; a sud con il Distretto di Lima, a est con il Distretto di San Juan de Lurigancho; e a ovest con lei Distretto di San Martín de Porres.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rímac
Collegamenti esterniModifica
- Pagina ufficiale Distretto di Rímac, su munirimac.gob.pe.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155492233 |
---|