Dono

Per dono (detto anche regalo o presente) si intende il passaggio di proprietà di un bene da un soggetto ad un altro senza una compensazione diretta che deriverebbe dallo scambio commerciale con un altro bene o servizio dotato di valore economicamente valutabile, anche se il dono stesso può comportare un'aspettativa di reciprocità, o un ritorno in termini di prestigio o simili. In molte società umane, il gesto di scambiarsi doni a vicenda contribuisce alla coesione sociale. Per estensione, il termine "dono" si può riferire a qualunque cosa fatta liberamente e spontaneamente, atta a rendere l'altro più felice o meno triste, come ad esempio un favore, un atto di perdono o di gentilezza.
Indice
Teoria del dono di Marcel MaussModifica
Lo studioso francese Marcel Mauss ha elaborato negli anni 1920 una teoria del dono dal punto di vista antropologico, basandosi sui risultati di famose ricerche etnografiche. Tra gli scritti di Marcel Mauss su "L'Année sociologique" (poi raccolti in volume in Saggio sul dono) ci sono contributi di riflessione sulla cultura, sulla magia dei rituali, del sacrificio e dello scambio dei doni (braccialetti di conchiglie rosse scambiati con braccialetti di conchiglie bianche) tra melanesiani e polinesiani per rafforzare la fiducia dei popoli. Il dono per quanto spontaneo non è libero perché costituisce un'aspettativa della sua restituzione, perché fa parte di un sistema di obblighi e diritti proprio della società in cui si appartiene.
Economia del donoModifica
Voci correlateModifica
- Economia del dono
- Teoria del dono
- Contratto di donazione
- Saggio sul dono
- Ospitalità - Xenia (antica Grecia)
- Condivisione - filosofia della condivisione - beni comuni
- Altruismo
- Carità
- Elemosina
- Le Grand Don (Il Grande Dono), manifestazione socio-culturale per la riscoperta del piacere del dono
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sul dono
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «dono»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul dono
Collegamenti esterniModifica
- Dono, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85054894 · GND (DE) 4020511-3 |
---|