Elezioni generali in Kenya del 2002
Elezioni presidenziali in Kenya del 2002 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
27 dicembre | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Voti | 3.647.277
61,3% |
1.835.890
30,2% | ||||
Presidente uscente | ||||||
Daniel arap Moi | ||||||
|
Le elezioni presidenziali in Kenya del 2002 si tennero il 27 dicembre; videro la vittoria di Mwai Kibaki, espressione della National Rainbow Coalition, che sconfisse Uhuru Kenyatta, esponente dell'Unione Nazionale Africana del Kenya.
Risultati Modifica
Elezioni presidenziali Modifica
Candidati | Partiti | Voti | % |
---|---|---|---|
3 646 277 | 62,20 | ||
1 835 890 | 31,32 | ||
345 152 | 5,89 | ||
24 524 | 0,42 | ||
10 061 | 0,17 | ||
Totale
|
5 861 904
|
100
|
Elezioni parlamentari Modifica
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
National Rainbow Coalition
|
2.634.173 | 56,07 | 125 |
Unione Nazionale Africana del Kenya | 1.361.828 | 28,99 | 64 |
Forum per la Restaurazione della Democrazia - People | 702.258 | 14,95 | 14 |
Forum per la Restaurazione della Democrazia - Asili | 2 | ||
Safina | 2 | ||
Sisi Kwa Sisi | 2 | ||
Shirikisho Party of Kenya | 1 | ||
Altri | - | ||
Totale | 4.698.259 | 210 |
- Si aggiungono 12 deputati di nomina presidenziale.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Risultati (Adam Carr) (TXT), su psephos.adam-carr.net.
- (EN) Risultati (African Elections Database), su africanelections.tripod.com.