Erich Sturm (1941[1]) è un ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino austriaco.

Erich Sturm
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1967
 

Biografia

modifica

Sciatore polivalente, Sturm debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1962 (Val-d'Isère, 12-16 dicembre), senza completare lo slalom speciale[2]; nel 1967 partecipò ad alcune gare della stagione inaugurale della Coppa del Mondo: esordì il 6 gennaio a Berchtesgaden in slalom gigante classificandosi 20º[3] e tale risultato sarebbe rimasto il migliore di Sturm nel massimo circuito, nel quale prese per l'ultima volta il via il 14 gennaio a Wengen in discesa libera (40º)[4]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate; dopo il ritiro partecipò al circuito professionistico nordamericano[1] e in seguito divenne allenatore: dal 1976 al 1980 seguì la nazionale femminile austriaca, e in particolare Annemarie Moser-Pröll, per passare poi a quella britannica[1].

Palmarès

modifica

Campionati austriaci

modifica
  1. ^ a b c d (DE) Salzburg Skistars der 50er und 60er, su salzburger.online. URL consultato il 14 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 12-16.12.1962. Val d'Isere (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 14 giugno 2024.
  3. ^ (EN) 06.01.67. Berhtesgaden (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 14 giugno 2024.
  4. ^ (EN) 14.01.67. Wengen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 14 giugno 2024.