Esercizio
insieme dei fatti della gestione aziendale, oggetto di rilevazione, che occorrono in un periodo di tempo determinato (di solito un anno)
Questa voce o sezione sull'argomento economia aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'esercizio indica l'insieme dei fatti della gestione aziendale, oggetto di rilevazione, che occorrono in un periodo di tempo determinato (di solito un anno).
Il termine "esercizio" viene inoltre usato per indicare il periodo di rilevazione riguardo a una determinata attività (come ad esempio in caso di "bilancio d'esercizio").
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Esercizio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Esercizio, in Dizionario di economia e finanza, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.