Evechinus chloroticus

specie di riccio di mare

Evechinus chloroticus Valenciennes, 1846, unica specie del genere Evechinus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae. In Nuova Zelanda è considerato un ottimo cibo e viene spesso mangiato[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Evechinus chloroticus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumEleutherozoa
SuperclasseCryptosyringida
ClasseEchinoidea
SottoclasseEuechinoidea
InfraclasseCarinacea
SuperordineEchinacea
OrdineCamarodonta
InfraordineEchinidea
SuperfamigliaOdontophora
FamigliaEchinometridae
GenereEvechinus
SpecieE. chloroticus
Nomenclatura binomiale
Evechinus chloroticus
Valenciennes, 1846

Distribuzione e habitat

modifica

Proviene dalla Nuova Zelanda, dalle Isole Snares e dall'Isola Chatham[2]. Vive in acque non particolarmente profonde, solitamente sulle scogliere; è una specie abbastanza comune nel suo areale.

Descrizione

modifica

È una specie non particolarmente grande, circa 10 cm di diametro al massimo, ma che può vivere anche 20 anni, con una colorazione prevalentemente verdastra[3]. Le sue spine non sono molto lunghe in proporzione al corpo.

Biologia

modifica

Alimentazione

modifica

Si nutre prevalentemente di alghe come Ecklonia radiata[3].

Riproduzione

modifica

Si riproduce da settembre a marzo e le larve sono planctoniche.

  1. ^ E. chloroticus in Nuova Zelanda, su mrna.otago.ac.nz. URL consultato il 28 novembre 2013.
  2. ^ (EN) Evechinus chloroticus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b E. chloroticus, su teara.govt.nz. URL consultato il 28 novembre 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica