Federazione Internazionale Canottaggio
Federazione Internazionale Canottaggio | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1892 a Torino |
Giurisdizione | Mondiale |
Federazioni affiliate | 142 |
Confederazione | CIO ASOIF |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | worldrowing.com/ |
La Federazione Internazionale Canottaggio (FISA), nata come Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron (in lingua francese), oggi ufficialmente denominata International Rowing Federation (in lingua inglese), è la federazione sportiva internazionale, riconosciuta dal CIO che governa lo sport olimpico del canottaggio.
StoriaModifica
La crescente popolarità del canottaggio e il bisogno di uniformare il codice delle regate porta le federazioni di Italia, Francia, Svizzera, Belgio ed Adriatica a fondare la Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron, Il 25 giugno 1892, a Torino.[1]
La prima competizione ufficiale organizzata dalla FISA è il Campionato Europeo del 1893, disputato sulle acque del Lago d'Orta, che ha visto la partecipazione di dieci equipaggi.[2]
Nel 1922 viene scelta la città svizzera di Losanna come sede principale.
La FISA è stata la prima federazione internazionale ad aderire al Movimento Olimpico.
Le federazioni nazionali si riuniscono nel FISA Congress.[3]
Annualmente la FISA assegna la Medaglia Thomas Keller.
AttivitàModifica
La FISA ha lo scopo di sviluppare, promuovere, presentare e dirigere il canottaggio.[4]
Organizza manifestazioni internazionali tra cui Olimpiadi, Campionati del Mondo, Coppa del Mondo, Campionato del Mondo Under23, Campionati del Mondo Junior e World Rowing Masters Regatta.
NoteModifica
- ^ La storia della FIC, www.coni.it.
- ^ La Storia della Federazione Italiana Canottaggio, www.canottaggio.org.
- ^ congress, su worldrowing.com.
- ^ fisa, fisa.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su worldrowing.com.
- World Rowing (canale), su YouTube.
- (EN) Federazione Internazionale Canottaggio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146054631 · ISNI (EN) 0000 0001 2158 2837 · GND (DE) 1037524-7 · BNE (ES) XX103990 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-146054631 |
---|