Ferenc Nagy
politico ungherese
Questa voce o sezione sull'argomento politici ungheresi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ferenc Nagy | |
---|---|
Ferenc Nagy nel 1946 | |
Primo ministro della Repubblica Ungherese | |
Durata mandato | 4 febbraio 1946 – 31 maggio 1947 |
Predecessore | Zoltán Tildy (Primo ministro del Regno d'Ungheria) |
Successore | Lajos Dinnyés |
Presidente dell'Assemblea nazionale del Regno d'Ungheria | |
Durata mandato | 29 novembre 1945 – 5 febbraio 1946 |
Predecessore | Béla Zsedényi |
Successore | Béla Varga (Presidente dell'Assemblea nazionale della Repubblica Ungherese) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito dei Piccoli Proprietari Indipendenti |
Ferenc Nagy (Bisse, 8 ottobre 1903 – Herndon, 12 giugno 1979) è stato un politico ungherese leader del partito dei proprietari.
Presidente dell'Assemblea nazionale dal 29 novembre 1945 al 5 febbraio 1946 e membro dell'Alto consiglio nazionale dal 7 dicembre 1945 al 5 febbraio 1946 ricoprì la carica di primi ministro dal 4 febbraio 1946 al 31 maggio 1947. Si sforzò di resistere alle pressioni esercitate dai comunisti che cercavano di ottenere il controllo completo dell'esecutivo. Nagy fu costretto alle dimissioni dopo che suo figlio venne rapito e come riscatto gli venne chiesto di ritirarsi dal governo e di pagare 300.000 franchi svizzeri. In seguito a questo episodio chiese asilo politico negli Stati Uniti.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferenc Nagy
Collegamenti esterniModifica
- Ferenc Nagy, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ferenc Nagy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 115805998 · ISNI (EN) 0000 0001 0938 3704 · LCCN (EN) n89654435 · GND (DE) 119043491 · BNF (FR) cb12310503k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n89654435 |
---|