AntiphonalQMaster.jpg(315 × 480 pixel, dimensione del file: 113 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

Title: Initial S: The Conversion of Saint Paul

Artist/Maker: Attributed to Pisanello (Italian, by 1395 - about 1455) Attributed to the Master of the Antiphonal Q of San Giorgio Maggiore (Italian, about 1440 - about 1470)

Culture: Italian

Place: Veneto (probably) Italy Verona (possibly) Italy (Place created)

Date: about 1440 - 1450

Medium: Tempera colors, gold leaf, gold paint, silver leaf, and ink on parchment

Dimensions: Leaf: 14.1 x 8.9 cm (5 9/16 x 3 1/2 in.)

See more In this closely trimmed historiated initial S from a gradual, the illuminator represented Saul's dramatic conversion to Christianity. Dressed in a soldier's helmet and armor, Saul tumbles to earth, his horse collapsing beneath him. Though the artist omitted the rest of the biblical account, in which Saul changes his name to Paul and takes up an evangelical Christian mission, the initial's viewers would have been familiar with the story. In the top half of the initial, another soldier, seated erect on a more elaborately liveried steed, wears a fancy hat and tunic trimmed in green, white, and red, the colors of both the Gonzaga and Este families. Given his visual precedence in the image, this man may have been the book's patron, commissioning the gradual for use in his family's private chapel or for an ecclesiastical foundation under his protection.

Interplay between the naturalistic and decorative elements in the initial adds visual tension to the miniature. The artist represented the imposing physical presence of the horses, including details such as the horseshoes and armor and subtly modeling the surfaces, such as the animals' coats. He then harmoniously integrated these carefully observed figures and their details within the artificial constraints of the shape of the letter S.
Data XV sec.
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7
Fonte http://www.getty.edu/art/gettyguide/artObjectDetails?artobj=112304&handle=li
Autore AnonimoUnknown author

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Registro originale del caricamento

Trasferito da en.wikipedia su Commons da AlbertHerring utilizzando CommonsHelper.

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a en.wikipedia.
  • 2008-05-13 15:28 Ser Amantio di Nicolao 315×480× (116099 bytes) Taken from http://www.getty.edu/art/gettyguide/artObjectDetails?artobj=112304&handle=li - in public domain because of age

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

a980dbb33140ec41d1323db040b3f4edaec633fb

116 099 byte

480 pixel

315 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:47, 14 giu 2013Miniatura della versione delle 23:47, 14 giu 2013315 × 480 (113 KB)File Upload Bot (Magnus Manske)Transfered from en.wikipedia by User:AlbertHerring using CommonsHelper

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati