File:BoschAdorationOfTheChildPainting.jpg

File originale(868 × 1 075 pixel, dimensione del file: 142 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Hieronymus Bosch: Natività  wikidata:Q2346030 reasonator:Q2346030
Artista
Seguace di Hieronymus Bosch  (1450 circa
date QS:P,+1450–00–00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
–1516)  wikidata:Q130531 s:fr:Portail:Jérôme Bosch q:it:Hieronymus Bosch
 
Seguace di Hieronymus Bosch
Nomi alternativi
Jheronimus Bosch, Jheronimus van Aken,
Jheronimus van Aeken, Jheronimus Anthonissoen van Aken
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile e artista visuale olandese-dei Paesi Bassi del Sud
Data di nascita/morte circa Modifica su Wikidata 9 agosto 1516 (sepolto)
Luogo di nascita/morte 's-Hertogenbosch 's-Hertogenbosch
Periodo di attività 1474 Modifica su Wikidata–1516 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
's-Hertogenbosch (1474–1516) Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q4233718,P1775,Q130531
Già attribuito a Hieronymus Bosch
Attribuito a Gielis Panhedel  (fl. tra il 1521 e il 1546
date QS:P,+1550–00–00T00:00:00Z/7,P1319,+1521–00–00T00:00:00Z/9,P1326,+1546–00–00T00:00:00Z/9
 wikidata:Q2060317
 
Nomi alternativi
Gilken van den Booeske, Gielis van den Bossche
Descrizione pittore dei Paesi Bassi del Sud
Data di nascita/morte 1490 Modifica su Wikidata 1557 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Bruxelles area metropolitana di Bruxelles
Periodo di attività 1521 Modifica su Wikidata–1523 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Bruges (1505), 's-Hertogenbosch (1521/1523), Bruxelles (1545/1546)
Authority file
artist QS:P170,Q2060317,P5102,Q230768
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
The Nativity / The Adoration of the Christ Child Modifica su Wikidata

Natività
label QS:Lde,"Die Geburt Christi"
label QS:Lfr,"La Nativité ou L'Adoration de l'Enfant"
label QS:Lnl,"De Geboorte van Christus"
label QS:Len,"The Birth of Christ"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Persone ritratte
Data Tra il 1568 e il 1600 circa
date QS:P571,+1500-00-00T00:00:00Z/6,P1319,+1568-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1600-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tavola di quercia
Dimensioni altezza: 66 cm; larghezza: 43 cm
dimensions QS:P2048,66U174728
dimensions QS:P2049,43U174728
institution QS:P195,Q700959
Numero d'inventario
WRM 474
Provenienza entro il 1824
date QS:P,+1824-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1824-00-00T00:00:00Z/9
: Ferdinand Franz Wallraf (1748-1824), Colonia

1824: legato in favore di the city of Cologne da Ferdinand Franz Wallraf, Colonia

dal 1861
date QS:P,+1861-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1861-00-00T00:00:00Z/9
: Wallraf-Richartz-Museum, Colonia
Esposizioni

Jeroen Bosch, Noord-Nederlandsche primitieven, Museum Boymans, Rotterdam, 10 luglio 1936–15 ottobre 1936, cat. 62.

Jheronimus Bosch, Noordbrabants Museum, 's-Hertogenbosch, 17 settembre 1967–15 novembre 1967, cat. 10, p. 82, come Da Hieronymus Bosch/Hieronymus Bosch, Aanbidding van het Kind, altezza: 105 cm; larghezza: 84 cm
dimensions QS:P2048,105U174728
dimensions QS:P2049,84U174728
.
Riferimenti AnonimoUnknown author, Bildindex der Kunst und Architektur, object 20093937, come Hieronymus Bosch, Die Geburt Christi, 1551/1600, altezza: 105,5 cm; larghezza: 84,2 cm
dimensions QS:P2048,105.5U174728
dimensions QS:P2049,84.2U174728

AnonimoUnknown author, Web Gallery of Art, come Hieronymus Bosch, Adoration of the Child, 66 × 43 cm.

Fierens-Gevaert, [Hippolyte] (1912) ‘Jérôme Bosch’, Les Primitifs Flamands. Volume II, Bruxelles: G. van Oest & Cie., p. 174, no immagine, come Nativité.

Fraenger, Wilhelm (1994) Hieronymus Bosch, Basel: The Gordon and Breach Publishing Group G+B Arts International, ISBN 976-6410-40-2, p. 179, come The Adoration of the Child.

Friedländer, Max J. (1969) Early Netherlandisch Painting. Volume V. Geertgen tot Sint Jans and Jerome Bosch, Leyden: A.W. Slijthof, Brussels: La Connaissance, p. 81, cat. 65, plate 44, come The Nativity, in Half-Length, ‘Not quite convincing as original’.

Koldeweij, Jos, Paul Vandenbroeck, Bernard Vermet (2001) Hieronymus Bosch. The Complete Paintings and Drawings, Ghent/Amsterdam: Ludion, ISBN 0-8109-9064-4, p. 88, come Nativity.

Koldeweij, A.M., P. Vandenbroeck en B. Vermet (2001) Jheronimus Bosch. Alle schilderijen en tekeningen, Rotterdam: NAi Uitgevers, Gent/Amsterdam: Ludion, ISBN 90-5662-219-6, p. 154, come Seguace di Hieronymus Bosch, Geboorte van Christus, 1568 circa
date QS:P,+1568-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
or later, 66 × 43 cm, with color image.
Marijnissen, Roger H. ([1987]) Hieronymus Bosch. Het volledige oeuvre, Haarlem: Gottmer/Brecht, ISBN 90-2300-651-8, p. 432, come De Geboorte van Christus.
Fonte/Fotografo Web Gallery of Art:   Immagine  Info about artwork
Altre versioni
File:Bosch copyist The Birth of Christ 16th century.jpg
Version at the Royal Museums of Fine Arts of Belgium, Brussels
File:Manner of Jheronimus Bosch 003.jpg
Version at Huis Bergh, 's-Heerenbergh

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

672165ddeb31a7caa93d23e01a44d4ab24fcb2e6

145 910 byte

1 075 pixel

868 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:31, 19 ago 2007Miniatura della versione delle 21:31, 19 ago 2007868 × 1 075 (142 KB)Sirocco~commonswikiCategory:Hieronymus Bosch {{PD-Art}}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati