File:Dante Gabriel Rossetti. Dantis Amor.jpg

File originale(1 536 × 1 453 pixel, dimensione del file: 478 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Dante Gabriel Rossetti: Dantis Amor  wikidata:Q11784145 reasonator:Q11784145
Artista
Dante Gabriel Rossetti  (1828–1882)  wikidata:Q186748 s:it:Autore:Dante Gabriel Rossetti q:it:Dante Gabriel Rossetti
 
Dante Gabriel Rossetti
Nomi alternativi
Nome di nascita: Gabriel Charles Dante Rossetti
Descrizione pittore,

poeta e

traduttore italiano-dell'Inghilterra
Data di nascita/morte 12 maggio 1828 Modifica su Wikidata 9 aprile 1882 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Londra Regno Unito
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q186748
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Dantis Amor
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere ritratto Modifica su Wikidata
Data 1860
date QS:P571,+1860-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su mogano
medium QS:P186,Q296955;P186,Q239788,P518,Q861259
Dimensioni 74,9 × 81,3 cm
con cornice: 96,5 × 101,9 × 6,1 cm
institution QS:P195,Q195436
Ubicazione attuale
BP Walk through British Art – Room: 1840
Numero d'inventario
N03532
Provenienza William Morris first owned this picture. It went back to DGR's studio in 1865 and was bought by Ernest Gambart. In 1920 the picture was given to the Tate by F. Treharne James.
Esposizioni Tate, 1923 (no.12); Torino, 1969 (no.27); R.A., 1973 (no.102); Rotterdam-Paris, 1976 (no.203); Tate, 1984 (no.104); Tate 1997
Attribuzione Presented by F. Treharne James 1920
Iscrizioni

Citazione in alto a sinistra:

QUI EST PER OMNIA SAECULA BENEDICTUS

The inscription circles the head of Christ
Riferimenti Rossetti Archive
Fonte/Fotografo

Tate, online database: entry N03532

Mentre per la politica di Commons questa immagine è
accettabile, una o più terze parti ha rivendicato il copyright contro Wikimedia Commons in relazione al fatto che l'immagine non sarebbe una mera riproduzione meccanica dell'opera d'arte o che sarebbe stata riprodotta dalla fonte indicata senza il necessario permesso del detentore del copyright. Questo potrebbe essere una conseguenza del riconoscimento della dottrina del "sudore della fronte" (letteralmente sweat of the brow), che sancisce la protezione delle leggi sul copyright anche in base all'abilità e al lavoro necessario alla realizzazione dell'opera e non solo sulla creatività e originalità come invece previsto nel caso degli Stati Uniti d'America (dove si trovano i server che ospitano questo sito web). Queste rivendicazioni possono essere o non essere valide in tutte le giurisdizioni. Di conseguenza, il riuso di questa immagine nella giurisdizione di chi ha avanzato le rivendicazioni o in altri Paesi può essere considerata una violazione di copyright. Per favore consulta Commons:When to use the PD-Art tag per maggiori informazioni.


Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.
Altre versioni
Dante Gabriel Rossetti - Dantis Amor - Finished Study - Google Art Project.jpg
Dante Gabriel Rossetti - Dantis Amor - Study of Love with a Sundial and Torch - Google Art Project.jpg
Dante Gabriel Rossetti - Salutation of Beatrice - 3.jpg

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1882, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Copyright

Regno Unito

Tate Britain claims copyright in Regno Unito on this digital reproduction. For use there and in other restricted jurisdictions, see licensing information. See Commons:Reuse of PD-Art photographs for information on restricted jurisdictions.

English | +/−

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

89de6c131cfd77eb7d4f3f806daea9740d14d791

489 932 byte

1 453 pixel

1 536 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:09, 13 mar 2015Miniatura della versione delle 23:09, 13 mar 20151 536 × 1 453 (478 KB)MicioneFrom Tate's site
14:05, 1 ott 2006Miniatura della versione delle 14:05, 1 ott 2006633 × 599 (46 KB)DivineDanteRay~commonswiki:Dante Gabriel Rossetti :Dantis Amor :1860 :Oil on panel :Tate Gallery, London, UK

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati